Close Menu
Yamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Rubriche
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Trasferimento barche a vela
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
  • IT
Facebook Instagram
Trending
  • Corso di manovre: sicurezza e controllo in porto
  • Starlink in barca a vela: la rivoluzione della connettività in mare
  • Onda lunga o corta? Ecco come valutare lo stato del mare
  • Riso Venere con salsa ai funghi finferli
  • Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore
  • Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre
  • Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta
  • Darwin e il Top End dell’Australia
Instagram Facebook
  • IT
Yamana – Sailing LifeYamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Rubriche
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Trasferimento barche a vela
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
Yamana – Sailing Life
You are at:Home»Navigazione»Licenza Svizzera di navigazione d’altura (SSCOY)
La patente nautica senza limiti

Licenza Svizzera di navigazione d’altura (SSCOY)

0
By Luca on 11/03/2017 Navigazione, In attesa della partenza

Se ti piace l'articolo condividilo con i tuoi amici !

  • Share
  • Tweet
  • Email

In Svizzera, a differenza di molte altre nazioni dove esistono più patenti a seconda della distanza dalla costa, per condurre una barca a vela in mare esiste un’unica abilitazione ufficiale: la Licenza Svizzera di navigazione d’altura. Si tratta della patente nautica senza limiti, il titolo che consente di navigare in mare aperto, senza restrizioni di distanza né di zona, sia su imbarcazioni a vela che a motore.

Cosa significa “Licenza Svizzera di navigazione d’altura”

La denominazione italiana, “Licenza Svizzera di navigazione d’altura”, indica chiaramente che si tratta di una licenza pensata per la navigazione oltre le acque interne.
Per darle un respiro più internazionale — visto che con questa patente l’obiettivo è proprio quello di poter navigare ovunque nel mondo — in inglese è stata tradotta come Swiss Certificate of Competence for Ocean Yachting, abbreviato SCCOY.

Il certificato SCCOY è riconosciuto a livello internazionale e rappresenta l’equivalente delle più note “patenti d’altura” rilasciate da altri Paesi europei. È destinato a chi desidera navigare sotto bandiera svizzera o straniera, in modo autonomo e senza limiti di distanza.

Cosa permette di fare la SCCOY

La licenza Svizzera di navigazione d’altura (SCCOY) autorizza la conduzione di imbarcazioni da diporto a vela e a motore fino a una stazza di 500 tonnellate, senza alcun limite di distanza dalla costa.
Può essere utilizzata sia su barche con bandiera svizzera, sia su imbarcazioni immatricolate all’estero, grazie al suo riconoscimento internazionale.

Un vantaggio importante rispetto a molte altre patenti nautiche è che la SCCOY non ha scadenza: una volta ottenuta, resta valida a tempo indeterminato e non necessita di rinnovi periodici.

Naturalmente, per arrivare a questo risultato, è necessario un percorso formativo articolato, che combina teoria, pratica e requisiti sanitari.

Requisiti per ottenere la licenza Svizzera di navigazione d’altura

Per ottenere la SCCOY bisogna soddisfare una serie di requisiti descritti nell’Ordinanza sul certificato svizzero di capacità per condurre yacht marittimi. I principali sono:

  • Età minima: 16 anni compiuti
  • Superamento dell’esame teorico, che accerta le competenze nautiche fondamentali.
  • Formazione nautica di base cantonale, cioè il possesso della patente per acque interne (lago).
  • Attestato di soccorritore, rilasciato da un corso di pronto soccorso ufficialmente riconosciuto.
  • Certificato di acuità visiva e uditiva, che dimostri la capacità di distinguere colori e segnali acustici.
  • Esperienza pratica documentata: almeno 1.000 miglia nautiche di navigazione in mare e 18 giorni effettivi di navigazione, sotto la guida di uno skipper qualificato.
  • Pagamento delle tasse di esame e rilascio.

L’esame teorico: struttura e materie

L’esame teorico per la Licenza Svizzera di navigazione d’altura (SCCOY) dura complessivamente circa otto ore e si articola in tre gruppi di prove.
Le materie comprendono tutto ciò che uno skipper deve sapere per affrontare navigazioni d’altura in sicurezza:

Gruppo 1 A: Navigazione, conduzione dell’imbarcazione
B: Manovre
C: Meteorologia
D: Diritto marittimo
E: Medicina di bordo
Gruppo 2 F: Esercizi sulle maree
Gruppo 3 G: Esercizi di carteggio nautico

 

L’esame viene normalmente organizzato una volta l’anno, al termine dei corsi teorici promossi dal Cruising Club Svizzero (CCS), sezione Ticino.
L’iscrizione all’esame costa CHF 300.- e si effettua direttamente tramite il sito del CCS.

Il corso teorico: un aiuto prezioso per superare l’esame

Il corso normalmente inizia a novembre e finisce ad aprile e comprende generalmente le seguente lezioni:

Meteorologia 3 lezioni
Imbarcazioni – Armamento 2 lezioni
Documenti – Carte Nautiche – Portolano 1 lezione
Navigazione teorica 4 lezioni
Navigazione Elettronica – GPS 1 lezione
Manovre – Sicurezza 1 lezione
Maree   3 lezioni
Segnalamenti – Fari – Libro dei Fari  1 lezione
Carteggio   5 lezioni
Test facoltativi di autoassesment 3 serate

 

Il costo totale del corso varia tra CHF 950.- e CHF 1150.-, a seconda del formato del materiale didattico (digitale o cartaceo).

Anche chi possiede già esperienza di navigazione trova utile questo corso per consolidare le nozioni tecniche e comprendere meglio la struttura dell’esame.


 

Attestazione della formazione nautica di base

L’allievo deve provare di avere già una formazione nautica di base, attestata da una patente cantonale.
Questo significa prendere lezione pratiche presso una scuola nautica sul lago e quindi partecipare all’esame teorico e pratico per ottenere la patente per acque interne (lago).

Attestato di soccorritore

Ogni candidato deve presentare un attestato di soccorritore valido, ottenuto frequentando un corso di pronto soccorso ufficiale, come quelli organizzati dai Samaritani.
L’attestato ha validità sei anni e deve essere valido al momento della presentazione dell’intero incarto.
Sono esentati medici, dentisti, veterinari, farmacisti e personale sanitario diplomato.

Acuità visiva e uditiva

Un altro documento necessario è il certificato di acuità visiva e uditiva.
Deve essere rilasciato da un medico o ottico diplomato e non può avere una data anteriore di oltre un anno rispetto alla consegna della domanda.
Serve a garantire che il candidato sia in grado di riconoscere segnali visivi e acustici in mare, compresi luci, suoni e colori di navigazione.

La pratica in mare: un requisito fondamentale

Per ottenere la Licenza Svizzera di navigazione d’altura (SCCOY) è necessario dimostrare esperienza pratica concreta.
In particolare, per la categoria vela si richiedono:

  • 3 settimane di navigazione, per un totale di almeno 18 giorni in mare;
  • 1.000 miglia nautiche percorse, di cui almeno 700 successive al superamento dell’esame teorico.

Nel caso di traversate oceaniche, con o senza scali, sono riconosciute al massimo 500 miglia nautiche.

La pratica deve essere certificata da:

  • un attestato di navigazione,
  • il libro di bordo, o
  • una copia autenticata del libro di bordo, con firma autografa dello skipper responsabile.

Tasse e rilascio patente

Per il rilascio della SCCOY è richiesto il pagamento di una tassa di CHF 250.-.
L’intero processo di riconoscimento è supervisionato dall’Ufficio svizzero della navigazione marittima (SSA), che verifica la documentazione e rilascia la licenza ufficiale.

Dove trovare corsi e informazioni ufficiali

Requisiti e percorso per l’ottenimento della patente
Informazioni più dettagliate sono reperibile nell’ Ordinanza sul certificato svizzero di capacità per condurre yacht marittimi.

Corsi di teoria per l’esame 
Il Cruising Club Svizzero sezione Ticino organizza annualmente i corsi di teoria per la preparazione all’esame, prezzi e date sono consultabili sul loro sito internet.

Corsi pratici in mare e miles building
È consigliabile accumulare miglia partecipando a navigazioni d’altura o corsi di perfezionamento in diverse aree del Mediterraneo e dell’Atlantico.

Personalmente organizzo corsi pratici di navigazione e manovre pensati per chi desidera accumulare miglia e fare esperienza utile al conseguimento della patente d’altura.
Maggiori informazioni sulle prossime attività sono disponibili sul sito free-time-activities.com

Iscriviti alla newsletter per non perdere i prossimi articoli !


Ultimo aggiornamento: Ott 27, 2025 @ 12:04

Visualizzazioni: 12.340
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Luca

Libero professionista nel web design e nella consulenza informatica (LALU Solutions), appassionato di vela e amante delle vacanze un po’ fuori dal comune. Nel 2013 ho fondato free-time-activities.com, offrendo servizi di trasferimento barche a vela, coaching, corsi di vela d’altura e vacanze. Possiedo la patente d’altura senza limiti e finora ho navigato in Patagonia (Capo Horn e Canale di Beagle), nel Canale della Manica (Bretagna e Inghilterra), nel Mediterraneo (Adriatico, Tirreno, Ionio, Baleari, Alboran), nello Stretto di Gibilterra, alle Canarie e la TRANSAT dalla Martinica a Gibiliterra. La mia ultima esperienza mi ha portato nel mare della Tasmania e nell’Oceano Indiano, navigando da Whangarei in Nuova Zelanda su lungo la costa est dell’Australia fino a Darwin, da dove ho continuato per Cocos Islands arrivando a Mauritius. La vela mi permette di praticare altre due grandi passioni: viaggiare e fotografare. La strada è lunga e sicuramente non semplice, ma a piccoli passi sto cercando di raggiungere il mio obiettivo: riuscire ad acquistare una barca a vela e partire alla scoperta del mondo via mare.

Related Posts

Corso di manovre: sicurezza e controllo in porto

Starlink in barca a vela: la rivoluzione della connettività in mare

Onda lunga o corta? Ecco come valutare lo stato del mare

Leave A Reply Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nuovi articoli!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

RUBRICHE
  • Baleari (3)
  • Costa Azzurra (5)
  • Cucina (7)
  • Cultura (3)
  • Film (1)
  • In attesa della partenza (9)
  • La scelta della barca (18)
  • Libri (11)
  • Navigazione (31)
  • Oceano Indiano (1)
  • Portolano (9)
  • Sicurezza (16)
  • Tecnica e manutenzione (13)
  • Viaggi (5)
ARCHIVIO
Tag
acquisto ais altura australia barca cartografico chart chartworld conti costa azzurra cucina elettricità Esperienza finanze gps libro lisbona manutenzione meteo nautica navigazione o-chart.org occasione opencpn pianificazione plotter porto portogallo portolano preparazione prestazioniveliche rada raspbian requisiti salsa sar satellite sicurezza soccorsi solitario squali travel vela viaggio weather
COMMENTI RECENTI
  • Luca su Calcolare la sezione dei cavi nei circuiti a corrente continua: guida pratica con esempi
  • Luca su Risotto allo zafferano in pentola a pressione
  • Gilbert Jeschke su Risotto allo zafferano in pentola a pressione
  • nello fio su Calcolare la sezione dei cavi nei circuiti a corrente continua: guida pratica con esempi
  • Thomas SV Carmina su Contest 38S – Conyplex
Recent Posts
28/10/2025

Corso di manovre: sicurezza e controllo in porto

04/04/2025

Starlink in barca a vela: la rivoluzione della connettività in mare

06/03/2025

Onda lunga o corta? Ecco come valutare lo stato del mare

08/11/2023

Riso Venere con salsa ai funghi finferli

😲 Ti senti sotto pressione quando ormeggi o ti avv 😲 Ti senti sotto pressione quando ormeggi o ti avvicini al distributore? 
Magari hai già navigato, forse anche noleggiato una barca… ma ogni volta rimandi gli esercizi di manovra? 🙄

Questo corso è per te 👉: impari metodo, sicurezza e comunicazione per affrontare le manovre in porto senza stress. Trasforma quello che oggi è il tuo punto debole in un punto di forza 💪 

✅ Approccio mentale alla manovra 
✅ Uso di motore e timone 
✅ Effetti del vento 
✅ Ormeggi, presa di gavitello
✅ Ancoraggi
✅ Uomo in mare 

🎯 Obiettivo: diventare un comandante calmo, capace e affidabile. 

📆 Quando: dal 18 al 22 marzo 2026

🧍Posti disponibili: 5

Iscrizioni e informazioni su free-time-activities.com
.
.
.
#vela #corsovela #ormeggio #manovre #barcavela #sailinglife #sailtraining #diporto #corsonautica  #navigazione #mare #sailinginstagram #sailingLife #sailing #freetimeactivities #sealife #sailingacademy #patentenautica
Sai come si ottiene la licenza Svizzera di navigaz Sai come si ottiene la licenza Svizzera di navigazione d’altura SCCOY? 🇨🇭⛵

Contattami per ulteriori domande!

#sailinglife #sailingcoaching #sailingtraining #sailingexperience #sailinglearning #coachingbarcavela #sailinglovers #sailingcourse #sailingjourney #freetimeactivities 
#yamanasailing
Becoming a boat owner is just the beginning of you Becoming a boat owner is just the beginning of your sailing journey. 🚤⛵
With tailored coaching, I’ll help you gain confidence at sea — from maneuvers in port to offshore passages, safety checks, and crew management.
Practical, hands-on, and adapted to your needs.

Are you ready to sail with confidence? 🌊
👉 Contact me !

#sailinglife #sailingcoaching #sailingtraining #sailingexperience #sailinglearning #coachingbarcavela #sailinglovers #sailingcourse #sailingjourney #freetimeactivities 
#yamanasailing
😲 Ti senti sotto pressione quando ormeggi o ti avv 😲 Ti senti sotto pressione quando ormeggi o ti avvicini al distributore? 
Magari hai già navigato, forse anche noleggiato una barca… ma ogni volta rimandi gli esercizi di manovra? 🙄

Questo corso è per te 👉: impari metodo, sicurezza e comunicazione per affrontare le manovre in porto senza stress. Trasforma quello che oggi è il tuo punto debole in un punto di forza 💪 

✅ Approccio mentale alla manovra 
✅ Uso di motore e timone 
✅ Effetti del vento 
✅ Ormeggi, presa di gavitello
✅ Ancoraggi
✅ Uomo in mare 

🎯 Obiettivo: diventare un comandante calmo, capace e affidabile. 

📆 Quando: dal 22 ottobre 2025

🧍Posti disponibili: 5

Iscrizioni e informazioni su free-time-activities.com
.
.
.
#vela #corsovela #ormeggio #manovre #barcavela #sailinglife #sailtraining #diporto #corsonautica  #navigazione #mare #sailinginstagram #sailingLife #sailing #freetimeactivities #sealife #sailingacademy #patentenautica
Corso di vela d'altura Bretagna 2025 Corso di vela d'altura 
Bretagna 2025
Un nuovo inizio per questo Belliure 50MS Questo s Un nuovo inizio per questo Belliure 50MS

Questo splendido Belliure 50MS, acquistato in Bretagna, è arrivato nei giorni scorsi a Genova, dove inizierà un importante refit tecnico ed estetico.

Abbiamo affiancato il cliente in ogni fase dell’organizzazione del trasferimento, inizialmente previsto interamente via mare. Tuttavia, viste le condizioni dell’imbarcazione al momento dell’acquisto e l’impossibilità di coordinare i lavori in loco, si è optato per un trasporto via terra fino al sud della Francia.

Qui la barca è stata messa in sicurezza, sottoposta ai primi interventi tecnici e infine varata.
Gli ultimi giorni sono stati dedicati alla navigazione lungo la Costa Azzurra e alle prove in mare, fino all’arrivo nel suo nuovo porto di Genova.

📍Supporto tecnico, logistica, trasferimenti e consulenza: che tu abbia appena acquistato una barca o debba spostarla, ti aiutiamo a trovare la soluzione più sicura ed efficiente.
Mettiamo a disposizione skipper, equipaggio e manodopera qualificata per ogni tipo di esigenza a bordo.

Contattaci per un trasferimento su misura.

#freetimeactivities #trasferimentobarca #yachtdelivery #skipperprofessionista #consulenzanautica #refit #sailingproject #nuovaimbarcazione #supportotecnico #costazzurra #genova #barcainviaggio
Trasporto di barche a vela via terra in Europa 🚛 f Trasporto di barche a vela via terra in Europa 🚛
free-time-activities.com può coordinare i vari fornitori coinvolti per garantire un trasporto efficiente e sicuro.
I servizi organizzati vanno dallo smontaggio dell’alberatura alla sua preparazione, dalla messa in sicurezza delle parti esposte fino alla logistica con il trasportatore.

👉 Ogni dettaglio è curato per assicurare una consegna impeccabile!

#Navigazione #YachtDelivery #Yachting #Vela #Mare #SailingInstagram #SailingLife #Sailing #FreeTimeActivities #SeaLife #SailingAcademy
#BoatTransport #YachtTransport #SailingLogistics #SailingPreparation
🌊 Corso di vela d'altura – Giugno 2025, Bretagna d 🌊 Corso di vela d'altura – Giugno 2025, Bretagna del Sud ⛵
Pianificazione, meteo, maree e correnti: ogni dettaglio conta.
Insieme impareremo a navigare in sicurezza, a gestire l’equipaggio e a prendere decisioni consapevoli.
Se le condizioni lo permetteranno, attraverseremo il canale fino alle isole Scilly e ritorno.
Un’occasione per accumulare miglia di qualità, con un focus totale sull’apprendimento.

📍 Partenza: Trinité-sur-Mer
📅 Durata: 2 settimane
🎯 Posti limitati

Iscrizioni su free-time-activities.com
.
.
.
#Meteo #Navigazione #WeatherPlanning #vela #mare #sailinginstagram #SailingLife #Sailing #freetimeactivities #sealife #sailingacademy #patentenautica 
#corsivela #velistiinfacebook #passionevela
⛵️ Hai bisogno di spostare la tua barca in sicurez ⛵️ Hai bisogno di spostare la tua barca in sicurezza, ovunque nel mondo?
Organizziamo trasferimenti a vela internazionali con skipper qualificati e attenzione a ogni dettaglio: meteo, rotta e cura dell’imbarcazione.

Che si tratti di un oceano da attraversare o di un breve tratto costiero, ci occupiamo di tutto. Tu pensa solo alla prossima avventura!

Contattaci per un servizio affidabile, flessibile e su misura!
.
.
.
.
#Meteo #Navigazione #YachtDelivery #Yachting #Vela #Mare #SailingInstagram #SailingLife #Sailing #FreeTimeActivities #SeaLife #SailingAcademy
Segui su Instagram
Dichiarazione sulla privacy - Condizioni Generali di Vendita
  • IT

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}