In Svizzera, a differenza di molte altre nazioni dove esistono più patenti a seconda della distanza dalla costa, per condurre una barca a vela in mare esiste un’unica abilitazione ufficiale: la Licenza Svizzera di navigazione d’altura. Si tratta della patente nautica senza limiti, il titolo che consente di navigare in mare aperto, senza restrizioni di distanza né di zona, sia su imbarcazioni a vela che a motore.
Cosa significa “Licenza Svizzera di navigazione d’altura”
La denominazione italiana, “Licenza Svizzera di navigazione d’altura”, indica chiaramente che si tratta di una licenza pensata per la navigazione oltre le acque interne.
Per darle un respiro più internazionale — visto che con questa patente l’obiettivo è proprio quello di poter navigare ovunque nel mondo — in inglese è stata tradotta come Swiss Certificate of Competence for Ocean Yachting, abbreviato SCCOY.
Il certificato SCCOY è riconosciuto a livello internazionale e rappresenta l’equivalente delle più note “patenti d’altura” rilasciate da altri Paesi europei. È destinato a chi desidera navigare sotto bandiera svizzera o straniera, in modo autonomo e senza limiti di distanza.
Cosa permette di fare la SCCOY
La licenza Svizzera di navigazione d’altura (SCCOY) autorizza la conduzione di imbarcazioni da diporto a vela e a motore fino a una stazza di 500 tonnellate, senza alcun limite di distanza dalla costa.
Può essere utilizzata sia su barche con bandiera svizzera, sia su imbarcazioni immatricolate all’estero, grazie al suo riconoscimento internazionale.
Un vantaggio importante rispetto a molte altre patenti nautiche è che la SCCOY non ha scadenza: una volta ottenuta, resta valida a tempo indeterminato e non necessita di rinnovi periodici.
Naturalmente, per arrivare a questo risultato, è necessario un percorso formativo articolato, che combina teoria, pratica e requisiti sanitari.
Requisiti per ottenere la licenza Svizzera di navigazione d’altura
Per ottenere la SCCOY bisogna soddisfare una serie di requisiti descritti nell’Ordinanza sul certificato svizzero di capacità per condurre yacht marittimi. I principali sono:
- Età minima: 16 anni compiuti
- Superamento dell’esame teorico, che accerta le competenze nautiche fondamentali.
- Formazione nautica di base cantonale, cioè il possesso della patente per acque interne (lago).
- Attestato di soccorritore, rilasciato da un corso di pronto soccorso ufficialmente riconosciuto.
- Certificato di acuità visiva e uditiva, che dimostri la capacità di distinguere colori e segnali acustici.
- Esperienza pratica documentata: almeno 1.000 miglia nautiche di navigazione in mare e 18 giorni effettivi di navigazione, sotto la guida di uno skipper qualificato.
- Pagamento delle tasse di esame e rilascio.
L’esame teorico: struttura e materie
L’esame teorico per la Licenza Svizzera di navigazione d’altura (SCCOY) dura complessivamente circa otto ore e si articola in tre gruppi di prove.
Le materie comprendono tutto ciò che uno skipper deve sapere per affrontare navigazioni d’altura in sicurezza:
| Gruppo 1 | A: Navigazione, conduzione dell’imbarcazione B: Manovre C: Meteorologia D: Diritto marittimo E: Medicina di bordo |
| Gruppo 2 | F: Esercizi sulle maree |
| Gruppo 3 | G: Esercizi di carteggio nautico |
L’esame viene normalmente organizzato una volta l’anno, al termine dei corsi teorici promossi dal Cruising Club Svizzero (CCS), sezione Ticino.
L’iscrizione all’esame costa CHF 300.- e si effettua direttamente tramite il sito del CCS.
Il corso teorico: un aiuto prezioso per superare l’esame
Il corso normalmente inizia a novembre e finisce ad aprile e comprende generalmente le seguente lezioni:
| Meteorologia | 3 lezioni |
| Imbarcazioni – Armamento | 2 lezioni |
| Documenti – Carte Nautiche – Portolano | 1 lezione |
| Navigazione teorica | 4 lezioni |
| Navigazione Elettronica – GPS | 1 lezione |
| Manovre – Sicurezza | 1 lezione |
| Maree | 3 lezioni |
| Segnalamenti – Fari – Libro dei Fari | 1 lezione |
| Carteggio | 5 lezioni |
| Test facoltativi di autoassesment | 3 serate |
Il costo totale del corso varia tra CHF 950.- e CHF 1150.-, a seconda del formato del materiale didattico (digitale o cartaceo).
Anche chi possiede già esperienza di navigazione trova utile questo corso per consolidare le nozioni tecniche e comprendere meglio la struttura dell’esame.
Attestazione della formazione nautica di base
L’allievo deve provare di avere già una formazione nautica di base, attestata da una patente cantonale.
Questo significa prendere lezione pratiche presso una scuola nautica sul lago e quindi partecipare all’esame teorico e pratico per ottenere la patente per acque interne (lago).
Attestato di soccorritore
Ogni candidato deve presentare un attestato di soccorritore valido, ottenuto frequentando un corso di pronto soccorso ufficiale, come quelli organizzati dai Samaritani.
L’attestato ha validità sei anni e deve essere valido al momento della presentazione dell’intero incarto.
Sono esentati medici, dentisti, veterinari, farmacisti e personale sanitario diplomato.
Acuità visiva e uditiva
Un altro documento necessario è il certificato di acuità visiva e uditiva.
Deve essere rilasciato da un medico o ottico diplomato e non può avere una data anteriore di oltre un anno rispetto alla consegna della domanda.
Serve a garantire che il candidato sia in grado di riconoscere segnali visivi e acustici in mare, compresi luci, suoni e colori di navigazione.
La pratica in mare: un requisito fondamentale
Per ottenere la Licenza Svizzera di navigazione d’altura (SCCOY) è necessario dimostrare esperienza pratica concreta.
In particolare, per la categoria vela si richiedono:
- 3 settimane di navigazione, per un totale di almeno 18 giorni in mare;
- 1.000 miglia nautiche percorse, di cui almeno 700 successive al superamento dell’esame teorico.
Nel caso di traversate oceaniche, con o senza scali, sono riconosciute al massimo 500 miglia nautiche.
La pratica deve essere certificata da:
- un attestato di navigazione,
- il libro di bordo, o
- una copia autenticata del libro di bordo, con firma autografa dello skipper responsabile.
Tasse e rilascio patente
Per il rilascio della SCCOY è richiesto il pagamento di una tassa di CHF 250.-.
L’intero processo di riconoscimento è supervisionato dall’Ufficio svizzero della navigazione marittima (SSA), che verifica la documentazione e rilascia la licenza ufficiale.
Dove trovare corsi e informazioni ufficiali
Requisiti e percorso per l’ottenimento della patente
Informazioni più dettagliate sono reperibile nell’ Ordinanza sul certificato svizzero di capacità per condurre yacht marittimi.
Corsi di teoria per l’esame
Il Cruising Club Svizzero sezione Ticino organizza annualmente i corsi di teoria per la preparazione all’esame, prezzi e date sono consultabili sul loro sito internet.
Corsi pratici in mare e miles building
È consigliabile accumulare miglia partecipando a navigazioni d’altura o corsi di perfezionamento in diverse aree del Mediterraneo e dell’Atlantico.
Personalmente organizzo corsi pratici di navigazione e manovre pensati per chi desidera accumulare miglia e fare esperienza utile al conseguimento della patente d’altura.
Maggiori informazioni sulle prossime attività sono disponibili sul sito free-time-activities.com
Iscriviti alla newsletter per non perdere i prossimi articoli !
Ultimo aggiornamento:

