Tra tutti gli aspetti della navigazione, le manovre in porto sono spesso quelli che generano più tensione. Chi naviga solo in estate, magari con una barca a noleggio, sa bene quanto possa essere stressante entrare o uscire dal posto barca con vento forte o spazi ristretti.
Un corso di manovre è il modo più efficace per affrontare queste situazioni con calma e sicurezza, imparando a gestire la barca e sé stessi anche nei momenti in cui tutto sembra andare troppo in fretta.
Corso di manovre: sicurezza e fiducia nelle situazioni che contano
Molti diportisti vivono la barca solo per brevi periodi durante l’anno. Noleggiano una vela per le vacanze estive, trascorrono una o due settimane in mare e poi tornano alla vita di terra fino alla stagione successiva.
Quando arriva il momento di ripartire, spesso riaffiora una certa tensione: le manovre in porto.
Entrare o uscire dal posto barca, avvicinarsi al distributore di carburante o ormeggiare con vento forte sono situazioni che possono generare stress, soprattutto se non si ha pratica costante.
Lo stesso vale per alcune manovre fondamentali in navigazione, come il recupero dell’uomo in mare, la presa del gavitello con vento sostenuto o il mettersi alla cappa per gestire un’emergenza o una pausa durante la navigazione.
Il problema non è la mancanza di esperienza generale, ma la mancanza di allenamento: la sensibilità alla risposta del timone, il controllo del motore, la gestione delle cime e la comunicazione a bordo sono abilità che si perdono facilmente se non vengono esercitate.
Dalla teoria alla pratica
Le giornate di corso alternano momenti teorici e prove pratiche in porto e in rada.
La teoria serve per comprendere come reagisce la barca, l’effetto evolutivo dell’elica, come leggere il vento negli spazi ristretti e come pianificare una manovra prima di eseguirla.
La pratica consente di mettere subito in applicazione quanto appreso, fino a rendere i movimenti più naturali e precisi.
Ogni esercizio è pensato per aumentare la confidenza personale: gestire la barca con il vento al traverso, usare il motore con sensibilità, impostare la rotta d’ingresso in porto, comunicare con l’equipaggio in modo chiaro e tranquillo.
Il corso manovre all’isola d’Elba, un esempio concreto
Durante il mese di ottobre 2025 si è svolto il corso di manovre a Portoferraio, sull’Isola d’Elba.
Quattro partecipanti provenienti da diverse regioni della Svizzera hanno trascorso tre giorni di lavoro intenso, tra vento sostenuto e condizioni ideali per mettere in pratica quanto appreso.
L’atmosfera è stata quella di un vero equipaggio: collaborazione, attenzione e voglia di migliorare.
Durante il corso abbiamo vissuto anche un evento straordinario, passando una notte con punte di 55 nodi in porto. È stata un’occasione preziosa per osservare da vicino come assicurare correttamente la barca e verificare l’importanza di ogni dettaglio quando il vento decide di mettere tutto alla prova.
A fine settimana, tutti si sono portati a casa un bagaglio di esperienze che li ha aiutati a comprendere meglio il comportamento della barca e a sentirsi più sicuri nelle manovre, anche con vento sostenuto.
Allenare la sicurezza prima delle vacanze
Un corso di manovre è utile a chiunque navighi saltuariamente o desideri riprendere confidenza dopo una pausa. In poche giornate si possono consolidare abilità pratiche che, in vacanza, fanno la differenza tra una partenza serena e un momento di tensione.
Navigare con fiducia non significa solo saper portare le vele o gestire una rotta.
Significa anche sapersi muovere in porto con calma, precisione e rispetto per la barca e per gli altri.
E questa sicurezza nasce da una cosa sola: la pratica.
I canali per restare aggiornati sulle prossime proposte
Chi desidera partecipare ai prossimi corsi di manovre o alle altre attività di formazione può consultare le prossime date direttamente sul sito di free-time-activities.com.
Per non perdere novità, aggiornamenti e nuove proposte, è possibile entrare nella community WhatsApp di free-time-activities.com: uno spazio dove condivido in anteprima i nuovi programmi, esperienze e corsi in partenza.
Infine, puoi iscriverti alla newsletter per non perdere i prossimi articoli di Yamana Sailing Life !
Ultimo aggiornamento:

