Yamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Rubriche
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Servizio di traduzione testi
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
Facebook Twitter Instagram
Trending
  • Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore
  • Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre
  • Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta
  • Darwin e il Top End dell’Australia
  • Whitsunday Islands e Whitehaven Beach
  • Il Mar di Tasmania
  • Addio ufficio, vado a lavorare in barca a vela !
  • Il tuo GPS è pronto per il Week Number rollover del 6 aprile ?
Instagram Facebook
Yamana – Sailing LifeYamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Rubriche
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Servizio di traduzione testi
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
Yamana – Sailing Life
You are at:Home»Navigazione»Cabrera – Mallorca
Cabrera

Cabrera – Mallorca

0
By Luca on 16/06/2017 Navigazione, Baleari, Portolano

Se ti piace l'articolo condividilo con i tuoi amici !

0 shares
  • Share
  • Tweet
  • Email

Cabrera

In un colpo d’occhio
Coordinate: 39°08.972’N, 2°55.717’E

Telefono: 971 656 282
Canale VHF:
E-mail:
Website:  Riservazione gavitelli, (se non funziona andare nel sito principale www.caib.es e cercare “Fondear en Cabrera”)

Posti barca: 50 posti ai gavitelli
Max LOA: 35 metri
Profondità: 

Protezione onde e vento: tutte le direzioni

Orario d’accesso: si ha diritto al gavitello a partire dalle 18.00 fino alle 17.00 del giorno dopo.

Costo: € 28,40 per un 41 piedi a giugno 2017

Limiti e divieti: non è possibile avvicinarsi ne tantomeno accedere alla baia dei gavitelli senza riservazione. In tutto l’arcipelago vige il divieto assoluto di fermarsi alla fonda.

 

 

Descrizione

Parlando di Baleari si pensa subito a Mallorca, Minorca, Ibiza e Formentera, ma c’è un’isola ai più sconosciuta che merita di essere visitata: Cabrera. È una piccola isola dell’arcipelago delle Baleari e a sua volta è la principale del sottoarcipelago di Cabrera composto da 19 isolotti.
Si trova a sud dell’Isola di Maiorca; destinata fin dal 1916 a zona militare, è stata per questo risparmiata dallo sfruttamento turistico e di conseguenza ha permesso la conservazione di un ecosistema che l’ha resa parte del Parco nazionale marittimo-terrestre dell’arcipelago di Cabrera a partire dal 1991. L’isola appartiene al quartiere di Santa Catalina di Palma di Maiorca e il nome Cabrera deriverebbe dalle capre che abitavano l’isola.

Esistono prove che Cabrera e gli isolotti accanto furono visitati dai popoli che navigavano il Mediterraneo fin dall’antichità: fenici, cartaginesi, romani e bizantini.
Racconta una leggenda che Annibale nacque a Sa Coniera, una delle piccole isole accanto a Cabrera.
Tra il XIII e il XIV secolo, l’isola e il suo porto naturale furono utilizzati come base dai pirati berberi per gli attacchi alle coste maiorchine. Per questo motivo fu costruito un castello all’entrata del porto. Da allora questo avamposto evitò che da lì partissero ulteriori razzie verso le acque prospicienti Maiorca.

Nel 1808 l’isola divenne luogo di detenzione per i soldati francesi, fatti prigionieri dopo la sconfitta nella battaglia di Bailén.

La flora e la fauna
Tra le varie piante, dall’ultimo censimento risultano 516 tipologie differenti. Al di là della flora tipica del mediterraneo, tipo ginepro e rosmarino, ci sono importanti endemismi balearici (astragalo delle Baleari, iperico balearico…) e di Cabrera (Rubia balearica caespitosa).
Importante come sempre la Posidonia Oceanica: presente in grande quantità è fondamentale regolatore dell’ambiente mediterraneo oltre ad essere un bioindicatore del suo stato.

Passando alla fauna, si contano oltre 130 tipi di uccelli, pochissimi mammiferi tra cui i conigli selvatici, topi, ricci e gatti, oltre a sei specie di pipistrelli.
Caratteristiche e simbolo dell’isola sono les sargantanes, tipici delle Baleari i gechi locali esistono in una esclusiva e unicamente autoctona variante blu.
Tra i grandi animali marini vi sono le tartarughe, i delfini e i capodogli. Non si hanno invece più notizie della foca monaca.
Pesci, molluschi e spugne sono abbondanti e tra i più vari del Mediterraneo.

Il sito del parco nazionale di Cabrera

Come si arriva
Cabrera dista circa 12 miglia nautiche da La Rapita, un ottimo porticiolo da prendere in considerazione come tappa precedente qualora si dovesse arrivare in barca a vela. L’isola è chiaramente accessibile solo via mare, prefeferibilmente con la propria imbarcazione oppure in alternativa con la Golondrina, una grande barca turistica tipica delle Baleari. Le partenze avvengono da Colonia di Sant Jordi e Porto Petro.
Se si desidera passare la notte a Cabrera è necessario riservare online una delle 50 boe in quanto vige il divieto assoluto di tirare l’ancora a tutela del fondo marino. Anche se si desidera girare l’isola è necessaria un’autorizzazione. Sull’isola è possibile sbarcare unicamente al pontile, dove ci si deve annunciare alle guide che potranno organizzare un trekking. Sull’isola è possibile visitare il parco naturale marittimo, il museo e il castello/ prigione.

Fonte: Wikipedia, altri (internet)

 

Ultimo aggiornamento: Giu 19, 2018 @ 13:40

Visualizzazioni: 734
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Luca

Libero professionista nel web design e nella consulenza informatica (LALU Solutions), appassionato di vela e amante delle vacanze un po’ fuori dal comune. Possiedo la patente d’altura senza limiti e finora ho navigato in Patagonia (Capo Horn e Canale di Beagle), nel Canale della Manica (Bretagna e Inghilterra), nel Mediterraneo (Adriatico, Tirreno, Ionio, Baleari, Alboran), nello Stretto di Gibilterra, alle Canarie e la TRANSAT dalla Martinica a Gibiliterra. La mia ultima esperienza mi ha portato nel mare della Tasmania e nell'Oceano Indiano, navigando da Whangarei in Nuova Zelanda su lungo la costa est dell'Australia fino a Darwin, da dove ho continuato per Cocos Islands arrivando a Mauritius. La vela mi permette di praticare altre due grandi passioni: viaggiare e fotografare. La strada è lunga e sicuramente non semplice, ma a piccoli passi sto cercando di raggiungere il mio obiettivo: riuscire ad acquistare una barca a vela e partire alla scoperta del mondo via mare.

Related Posts

Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre

Whitsunday Islands e Whitehaven Beach

Il Mar di Tasmania

Leave A Reply Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Non perdere i prossimi articoli, iscriviti !

Newsletter

Non perdere i prossimi articoli !

La sua iscrizione è stata salvata con successo!

«

Il tuo indirizzo di posta elettronica viene utilizzato unicamente per inviare le novità a proposito del blog. Puoi utilizzare il link di annullamento dell’iscrizione in qualsiasi momento.
RUBRICHE
  • Baleari (3)
  • Costa Azzurra (5)
  • Cucina (6)
  • Cultura (3)
  • Film (1)
  • In attesa della partenza (9)
  • La scelta della barca (18)
  • Libri (11)
  • Navigazione (28)
  • Oceano Indiano (1)
  • Portolano (9)
  • Sicurezza (14)
  • Tecnica e manutenzione (13)
  • Viaggi (5)
ARCHIVIO
Tag
acquisto ais altura australia barca cartografico chart conti costa azzurra cucina elettricità Esperienza finanze gps libro lisbona manutenzione meteo nautica navigazione occasione oeSENC opencpn pianificazione porto portogallo portolano preparazione prestazioniveliche rada raspberry requisiti s-63 S57 sar satellite sicurezza soccorsi solida solitario squali travel vela viaggio weather
COMMENTI RECENTI
  • Luca su Calcolare la sezione dei cavi nei circuiti a corrente continua
  • Luca su Risotto allo zafferano in pentola a pressione
  • Gilbert Jeschke su Risotto allo zafferano in pentola a pressione
  • nello fio su Calcolare la sezione dei cavi nei circuiti a corrente continua
  • Thomas SV Carmina su Contest 38S – Conyplex
Recent Posts
15/03/2021

Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore

13/09/2019

Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre

25/07/2019

Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta

13/07/2019

Darwin e il Top End dell’Australia

🌊🐋 Traversata atlantica ⛵🌴 Desideri pr 🌊🐋 Traversata atlantica ⛵🌴

Desideri provare l'esperienza di una traversata nell'oceano Atlantico su una bella barca a vela di 62 piedi? Ancora pochi posti disponibili per la tappa dalle Azzorre a Portimao! 

Questo è il momento giusto per iscriversi, contattami!

P.S.: é richiesto un minimo di esperienza in barca a vela.

 ⬇️ Maggiori info ⬇️
https://tinyurl.com/transatwe

#adventure #azzorre #portugal #atlanticocean #world #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Paris - Where are we going today ? #adventure #wo Paris - Where are we going today ?

#adventure #world #martinique #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Sainte-Anne⛵🌴☀️ #adventure #caraibes #wo Sainte-Anne⛵🌴☀️

#adventure #caraibes #world #martinique #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Tilda - Ocean 62 ⛵🌴☀️ #adventure #caraib Tilda - Ocean 62 ⛵🌴☀️

#adventure #caraibes #world #martinique #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Jardin La Balata 🌴 #adventure #caraibes #world Jardin La Balata 🌴

#adventure #caraibes #world #martinique #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Carnaval Forte de France #adventure #caraibes #wo Carnaval Forte de France

#adventure #caraibes #world #martinique #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Carnaval Forte de France #adventure #caraibes #wo Carnaval Forte de France

#adventure #caraibes #world #martiniques #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Carnaval Forte de France #adventure #caraibes #wo Carnaval Forte de France

#adventure #caraibes #world #martiniques #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Les Anses d'Arlet #adventure #caraibes #world #ma Les Anses d'Arlet

#adventure #caraibes #world #martiniques #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Carica altro… Segui su Instagram
Informativa sulla privacy - Condizioni Generali di Vendita

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.