• Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Blog
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Servizio di traduzione testi
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
FacebookTwitterInstagram
Trending
  • Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore
  • Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre
  • Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta
  • Darwin e il Top End dell’Australia
  • Whitsunday Islands e Whitehaven Beach
  • Il Mar di Tasmania
  • Addio ufficio, vado a lavorare in barca a vela !
  • Il tuo GPS è pronto per il Week Number rollover del 6 aprile ?
InstagramFacebook
Yamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Blog
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Servizio di traduzione testi
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
Yamana – Sailing Life
You are at:Home»Navigazione»Carte nautiche oeSENC
carte nautiche eoSENC

Carte nautiche oeSENC

0
By Lucaon 02/01/2018Navigazione, Sicurezza

Se ti piace l'articolo condividilo con i tuoi amici !

0shares
  • Share
  • Tweet
  • Email

OpenCPN Encrypted System Electronical Nautical Charts, ovvero le carte nautiche oeSENC, sono delle carte vettoriali di qualità con un prezzo veramente economico. Per realizzarle vengono presi i dati S-57 forniti dagli Istituti Idrografici, crittografate nel formato oeSENC e commercializzate per un utilizzo tramite OpenCPN. Se la zona di navigazione è disponibile in questo formato, vale sicuramente la pena prenderle in considerazione.

Come funzionano le carte nautiche oeSENC

Quando acquistiamo le carte nautiche oeSENC queste vengono crittografate e “firmate” per esser utilizzate in una determinata installazione OpenCPN. Per questo motivo è necessario installare il plugin oeSENC nel OpenCPN che si utilizzerà per la navigazione, attivarlo, creare il “fingerprint” che sarà poi inoltrato durante l’acquisto delle carte in modo tale da legarle al nostro sistema. Una volta acquistato le carte, queste saranno rilasciate crittografate ed utilizzabili solo nel sistema OpenCPN che ha generato il “fingerprint”.

Procedura per installare le carte nautiche oeSENC

Ma andiamo con ordine: apriamo OpenCPN, Options → Plugins → oeSENC e abilitiamolo.
Nelle preferenze creare il System Identifier file (Fingerprint) per il sistema in uso.
Copiare il file *.fpr appena creato, ci servirà al momento dell’acquisto delle carte nautiche.

Spostiamoci ora nel o-charts shop e selezioniamo le carte che vogliamo acquistare.
Le carte nautiche sono vendute in set contenenti svariate carte a seconda della zona.

A questo punto andiamo nella pagina My oeSENC Charts e definiamo il System Identifier caricando il file precedentemente creato e dandogli un nome. Da notare che si ha diritto di creare un secondo sistema di backup, qualora quello principale andasse fuori uso.
Attenzione: non è possibile creare ulteriori sistemi o sostituirli!

Per ogni set di carte acquistate selezionare un System Identifier, una volta assegnato non puô più essere modificato. Se il computer subisce un guasto, si è abilitati a selezionare un secondo System Identifier come backup per ogni carta. In questo caso è necessario creare un ulteriore System Identifier per il nuovo computer.

 

 

Cliccare Requestnella colonna Last requested per avviare il processo di ordinazione.
Il tempo può dipendere dalla dimensione del set di carte ordinate, dalla coda sul server e dal carico della rete, ma normalmente non necessita più di 2 ore.

Seguirà un e-mail con il link per scaricare le carte acquistate.
È possibile scaricarle anche dalla pagina My oeSENC Charts che consiglio di visitare di tanto in tanto
perché può proporre degli aggiornamenti da scaricare.

Installare le carte in una cartella del nostro sistema OpenCPN.
Se le carte non vengono scaricate entro una settimana, è necessario effettuare una nuova richiesta.
Dopo un anno dall’acquisto le richieste non posso più essere effettuate.

Impostazioni di visualizzazione

Una volta installate le carte nautiche vettoriali è necessario impostare quali dettagli visualizzare. Andare sotto Options Charts → Vector Chart Display e copiare le seguenti impostazioni sotto Display Category. Queste non sono le impostazioni perfette: sono le basi dalle quali poi ognuno perfezionerà a seconda anche degli utilizzi e bisogni che necessiterà per la navigazione.

Per installare il GPS in OpenCPN e altri articoli relativi a questo programma sono disponibili nel blog.
Prossimamente andremo a vedere come installare un ricevitore AIS per il nostro sistema OpenCPN.
Iscriviti al blog per non perdere i prossimi articoli !

Ultimo aggiornamento: Apr 16, 2018 @ 11:39

Visualizzazioni: 596
Share.FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrEmail
Luca

    Libero professionista nel web design e nella consulenza informatica (LALU Solutions), appassionato di vela e amante delle vacanze un po’ fuori dal comune. Possiedo la patente d’altura senza limiti e finora ho navigato in Patagonia (Capo Horn e Canale di Beagle), nel Canale della Manica (Bretagna e Inghilterra), nel Mediterraneo (Adriatico, Tirreno, Ionio, Baleari, Alboran), nello Stretto di Gibilterra, alle Canarie e la TRANSAT dalla Martinica a Gibiliterra. La mia ultima esperienza mi ha portato nel mare della Tasmania e nell'Oceano Indiano, navigando da Whangarei in Nuova Zelanda su lungo la costa est dell'Australia fino a Darwin, da dove ho continuato per Cocos Islands arrivando a Mauritius. La vela mi permette di praticare altre due grandi passioni: viaggiare e fotografare. La strada è lunga e sicuramente non semplice, ma a piccoli passi sto cercando di raggiungere il mio obiettivo: riuscire ad acquistare una barca a vela e partire alla scoperta del mondo via mare.

    Related Posts

    Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre

    Whitsunday Islands e Whitehaven Beach

    Il Mar di Tasmania

    Leave A ReplyCancel Reply

    Non perdere i prossimi articoli, iscriviti !

    Newsletter

    Non perdere i prossimi articoli !

    La sua iscrizione è stata salvata con successo!

    «

    Il tuo indirizzo di posta elettronica viene utilizzato unicamente per inviare le novità a proposito del blog. Puoi utilizzare il link di annullamento dell’iscrizione in qualsiasi momento.




    RUBRICHE
    • Baleari (3)
    • Costa Azzurra (5)
    • Cucina (6)
    • Cultura (3)
    • Film (1)
    • In attesa della partenza (9)
    • La scelta della barca (18)
    • Libri (11)
    • Navigazione (28)
    • Oceano Indiano (1)
    • Portolano (9)
    • Sicurezza (14)
    • Tecnica e manutenzione (13)
    • Viaggi (5)
    ARCHIVIO
    Tag
    acquistoaisaustraliabarcacartograficochartchartworldcosta azzurracucinaEsperienzafinanzegpslibrolisbonamanutenzionemeteonavigazionenoaao-chart.orgoccasioneoeSENCopencpnpianificazioneplotterportoportogalloportolanopreparazioneprestazionivelicheradaraspberryraspbianrequisitis-63S57satellitesicurezzasoccorsisolidasolitariosqualitravelvelaviaggioweather
    COMMENTI RECENTI
    • Luca su Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo
    • Giovanni su Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo
    • Luca su Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo
    • Enzo su Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo
    • Luca su Bandiera svizzera o inglese ?
    Recent Posts
    15/03/2021

    Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore

    13/09/2019

    Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre

    25/07/2019

    Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta

    13/07/2019

    Darwin e il Top End dell’Australia

    yamana_sailing

    Parco della Pace . . #swissalps🇨🇭 #locarno Parco della Pace.. #swissalps🇨🇭 #locarno #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #blog #maismetteredisognare
    Corso di sci di carnevale 🎿 Kit di sopravvivenzCorso di sci di carnevale 🎿Kit di sopravvivenza 🍊.. #sssboscogurin #boscogurin #ski #switzerland #ovomaltine
    La tua barca batte 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗦𝘃𝗶𝘇𝘇𝗲𝗿𝗮 e ti stanno per scadere i 𝟭𝟴 𝗺𝗲𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮 nell'UE?Hai bisogno di 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗯𝗮𝗿𝗰𝗮 in vista dell'estate, ma non hai tempo, magari anche a causa delle quarantene necessarie per gli spostamenti?Offro i seguenti servizi:➡️ Trasferimento di barche a vela➡️ Assistenza alla conduzione➡️ Ammissione temporanea per bandiere extra UE⚠️ Visita il sito e richiedi un preventivo https://free-time-activities.com...#delivery #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday
    Sushi time . . #foodporn #rigging #sushi #sailingSushi time.. #foodporn #rigging #sushi #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #blog #maismetteredisognare
    #porn #cats#porn #cats
    La tua rete aziendale é pronta per lo smart workiLa tua rete aziendale é pronta per lo smart working? Lavora da remoto in tutta sicurezza ! Sono disponibile per una consulenza, contattami! 📞078 886 89 78...#smartworking #covid19 #coronavirus #network #firewall #vpn #security #token #mobile #fortinet
    Andiam a far due passi 🌞 . . #montegambarogno #Andiam a far due passi 🌞..#montegambarogno #visitswitzerland #sole #australianshepherd #hiking #visitticino #mountains #myswitzerland #ticinomoments #ticinoturismo #myasconalocarno #explore #escape #travel #yamana #intothewild #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #blog #maismetteredisognare
    A büt e scarpüsc, tra un lockdown e l'altro, si A büt e scarpüsc, tra un lockdown e l'altro, si raggiungono comunque gli obiettivi prefissati 😉E ora si va avanti 🥳.. #rya #yachtmaster #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #blog #maismetteredisognare
    Et voilà... In questo periodo dove tira aria di pEt voilà...In questo periodo dove tira aria di pre-lockdown, dove riaffiorano le doti culinarie, ecco che nasce il "Cordon Bleu 8.0": 788 gr. di tenero 🐷 imbottito da un generoso e filante 🧀che invade il piatto al primo taglio... #lockdown #cordonbleu donbleu #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #blog #maismetteredisognare
    Carica altro…Segui su Instagram
    Informativa sulla privacy - Condizioni Generali di Vendita

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.