Close Menu
Yamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Rubriche
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Trasferimento barche a vela
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Starlink in barca a vela: la rivoluzione della connettività in mare
  • Onda lunga o corta? Ecco come valutare lo stato del mare
  • Riso Venere con salsa ai funghi finferli
  • Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore
  • Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre
  • Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta
  • Darwin e il Top End dell’Australia
  • Whitsunday Islands e Whitehaven Beach
Instagram Facebook
  • IT
Yamana – Sailing LifeYamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Rubriche
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Trasferimento barche a vela
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
Yamana – Sailing Life
You are at:Home»Navigazione»Port-Cros
Port-Cros

Port-Cros

0
By Luca on 22/05/2017 Navigazione, Costa Azzurra, Portolano

Se ti piace l'articolo condividilo con i tuoi amici !

  • Share
  • Tweet
  • Email

Ultimo aggiornamento: Giu 13, 2017 @ 19:47

Port-Cros

In un colpo d’occhio
Coordinate: 43°0.563’N, 006°22.737’E

Telefono: + 33 4 94 01 40 72
Canale VHF: 9 / 16
E-mail:
Website: www.portcrosparcnational.fr

Posti barca: 75 posti barca al pontile, 42 ai gavitelli
Max LOA: 15m, fino a 30m è possibile dare ancora fuori dal porto, tra Pomme d’Or e Moulin-à-Vent
Profondità: 1,4-2,8m al pontile, 1,8-4m ai gavitelli

Protezione onde e vento: N / NE / E / SE / S

Orario d’accesso: –

Costo: € 43 per un 41 piedi a settembre 2016, indifferentemente se al gavitello o al pontile

 

 

Descrizione

L’avvicinamento al porto di Port- Cros si effettua senza difficoltà, in quanto il canale di boe è ben visibile. Attenzione però alla grossa boa d’ormeggio che si situa all’incirca sull’allineamento delle boe verdi. A tribordo di queste boe classiche per segnalare il canale, vi sono quelle gialle che delimitano la zona dei gavitelli, una quarantina più o meno.

Le due linee di corpi morti più vicini alla spiaggia sono riservati alle barche di una lunghezza inferiore ai 10 metri e con una profondità limitata, visto che raggiungono appena 2 metri di profondità. Gli altri gavitelli possono essere utilizzati da imbarcazioni fino a 15 metri. Per questioni di sicurezza e responsabilità, se le previsioni prevedono venti oltre i 40 nodi, il personale del Parco invita a lasciare il gavitello. L’ormeggio durante il giorno è gratuito dalle 10.00 alle 17.00, mentre alla mattina verso le 8.00 il personale del Parco passa a regolare la permanenza notturna. È possibile comunque andare alla capitaneria, sul pontile delle navette, e annunciarsi già alla sera.

Durante l’inverno i gavitelli vengono rimossi a parte 2 o 3 nei pressi della parete rocciosa. In teoria, solo le barche munite di serbatoio per le acque nere possono accedere a Port-Cros. Durante l’alta stagione, fuori della zona dei gavitelli (tra Pomme d’Or e Moulin-à-Vent), è possibile dare fonda.

Il porto di Port-Cros è organizzato su 2 pontili e offre 75 posti barca con una profondità massima di 2,8 metri. Non c’è acqua, ne elettricità e l’atterraggio può essere reso difficile per via dello spazio stretto, soprattutto quando soffia il vento. A terra sono disponibili dei containers per la spazzatura e dei bagni pubblici. Lungo la spiaggia si trovano dei bar e ristoranti dove, quando l’ultima navetta con i turisti lascia il luogo, l’ambiente alla sera diventa straordinario. Il ristorante verde e giallo con le terrazze a piani (davanti al molo a destra) serve dei eccellenti mojito e caipirinha! Sulla sinistra di questo ristorante, salendo un vicolo, c’è pure un piccolo supermercato: la merce è cara, ma è giustificato anche dal luogo e dal fatto che viene tutto trasportato con le imbarcazioni. Qui si trova il pane fresco, che arriva con la prima navetta del mattino, verso le 9.00-9.15.

Port-Cros è da scoprire a piedi, percorrendo i differenti itinerari presente e descritti nella cartina reperibile alla capitaneria. È abbastanza frequente trovare alcune sentieri chiusi in alta stagione, a causa del rischio d’incendio. In particolare modo quello che porta alla baia di Port-Man.

Un’alternativa all’ormeggio è la baia di Port-Man, situate a Nord-Est dell’isola, oppure sulla costa Est dell’isola di Bagaud.

Rifornimento
  • acqua dolce 20 litri/giorni per barca, dalle 18.00 alle 21.00 di sera.
  • elettricità non disponibile
  • gasolio e benzina non disponibile

 

Servizi
  • 2 toilette, no doccie

 

Consigli

Arrivare nel pomeriggio, tra le 14.00 e le 16.00. permette di trovare e scegliere la boa, nonché di aver tempo per scendere a terra e visitare un po’ Port-Cros. Ho preferito prendere la boa piuttosto che il pontile perché mi ha permesso di fare il bagno a qualsiasi orario, anche alla mattina appena prima di partire. Il bar-ristorante verde-giallo è sicuramente da visitare per un aperitivo o per un digestivo dopo cena: vi sembrerà di trovarvi su un’isola caraibica.

Per quanto riguarda la cena, ci siamo trovati molto bene al ristorante “La Trinquette” (+33 4 94 05 93 75), il quale offre pesce fresco alla griglia e carne. Il ristorante è frequentato anche da francesi che raggiungono l’isola con il gommone per passare una bella serata sull’isola, per cui consiglio di riservare.

 

Visualizzazioni: 750
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Luca

Libero professionista nel web design e nella consulenza informatica (LALU Solutions), appassionato di vela e amante delle vacanze un po’ fuori dal comune. Nel 2013 ho fondato free-time-activities.com, offrendo servizi di trasferimento barche a vela, coaching, corsi di vela d’altura e vacanze. Possiedo la patente d’altura senza limiti e finora ho navigato in Patagonia (Capo Horn e Canale di Beagle), nel Canale della Manica (Bretagna e Inghilterra), nel Mediterraneo (Adriatico, Tirreno, Ionio, Baleari, Alboran), nello Stretto di Gibilterra, alle Canarie e la TRANSAT dalla Martinica a Gibiliterra. La mia ultima esperienza mi ha portato nel mare della Tasmania e nell’Oceano Indiano, navigando da Whangarei in Nuova Zelanda su lungo la costa est dell’Australia fino a Darwin, da dove ho continuato per Cocos Islands arrivando a Mauritius. La vela mi permette di praticare altre due grandi passioni: viaggiare e fotografare. La strada è lunga e sicuramente non semplice, ma a piccoli passi sto cercando di raggiungere il mio obiettivo: riuscire ad acquistare una barca a vela e partire alla scoperta del mondo via mare.

Related Posts

Starlink in barca a vela: la rivoluzione della connettività in mare

Onda lunga o corta? Ecco come valutare lo stato del mare

Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre

Leave A Reply Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nuovi articoli!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

RUBRICHE
  • Baleari (3)
  • Costa Azzurra (5)
  • Cucina (7)
  • Cultura (3)
  • Film (1)
  • In attesa della partenza (9)
  • La scelta della barca (18)
  • Libri (11)
  • Navigazione (30)
  • Oceano Indiano (1)
  • Portolano (9)
  • Sicurezza (15)
  • Tecnica e manutenzione (13)
  • Viaggi (5)
ARCHIVIO
Tag
acquisto ais altura australia barca cartografico chartworld conti costa azzurra cucina Esperienza finanze gps libro lisbona manutenzione meteo nautica navigazione noaa o-chart.org occasione oeSENC pianificazione porto portogallo portolano preparazione prestazioniveliche rada raspbian s-63 S57 salsa sar satellite sicurezza soccorsi solida solitario squali travel vela viaggio weather
COMMENTI RECENTI
  • Luca su Calcolare la sezione dei cavi nei circuiti a corrente continua: guida pratica con esempi
  • Luca su Risotto allo zafferano in pentola a pressione
  • Gilbert Jeschke su Risotto allo zafferano in pentola a pressione
  • nello fio su Calcolare la sezione dei cavi nei circuiti a corrente continua: guida pratica con esempi
  • Thomas SV Carmina su Contest 38S – Conyplex
Recent Posts
04/04/2025

Starlink in barca a vela: la rivoluzione della connettività in mare

06/03/2025

Onda lunga o corta? Ecco come valutare lo stato del mare

08/11/2023

Riso Venere con salsa ai funghi finferli

15/03/2021

Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore

Vendo Iridium Go! con caricatore, accumulatore, co Vendo Iridium Go! con caricatore, accumulatore, coperchio e 2 SIM da attivare. Funzionante. Venduto così come visto, senza garanzia. Consegna a mano. CHF 500.-
Vendo Iridium Go! con caricatore, accumulatore, co Vendo Iridium Go! con caricatore, accumulatore, coperchio e 2 SIM da attivare. Funzionante. Venduto così come visto, senza garanzia. Consegna a mano. CHF 500.-
Trasporto di barche a vela via terra in Europa 🚛
free-time-activities.com può coordinare i vari fornitori coinvolti per garantire un trasporto efficiente e sicuro.
I servizi organizzati vanno dallo smontaggio dell’alberatura alla sua preparazione, dalla messa in sicurezza delle parti esposte fino alla logistica con il trasportatore.

👉 Ogni dettaglio è curato per assicurare una consegna impeccabile!

#Navigazione #YachtDelivery #Yachting #Vela #Mare #SailingInstagram #SailingLife #Sailing #FreeTimeActivities #SeaLife #SailingAcademy
#BoatTransport #YachtTransport #SailingLogistics #SailingPreparation
🌊 Corso di vela d'altura – Giugno 2025, Breta 🌊 Corso di vela d'altura – Giugno 2025, Bretagna del Sud ⛵
Pianificazione, meteo, maree e correnti: ogni dettaglio conta.
Insieme impareremo a navigare in sicurezza, a gestire l’equipaggio e a prendere decisioni consapevoli.
Se le condizioni lo permetteranno, attraverseremo il canale fino alle isole Scilly e ritorno.
Un’occasione per accumulare miglia di qualità, con un focus totale sull’apprendimento.

📍 Partenza: Trinité-sur-Mer
📅 Durata: 2 settimane
🎯 Posti limitati

Iscrizioni su free-time-activities.com
.
.
.
#Meteo #Navigazione #WeatherPlanning #vela #mare #sailinginstagram #SailingLife #Sailing #freetimeactivities #sealife #sailingacademy #patentenautica 
#corsivela #velistiinfacebook #passionevela
⛵️ Hai bisogno di spostare la tua barca in sic ⛵️ Hai bisogno di spostare la tua barca in sicurezza, ovunque nel mondo?
Organizziamo trasferimenti a vela internazionali con skipper qualificati e attenzione a ogni dettaglio: meteo, rotta e cura dell’imbarcazione.

Che si tratti di un oceano da attraversare o di un breve tratto costiero, ci occupiamo di tutto. Tu pensa solo alla prossima avventura!

Contattaci per un servizio affidabile, flessibile e su misura!
.
.
.
.
#Meteo #Navigazione #YachtDelivery #Yachting #Vela #Mare #SailingInstagram #SailingLife #Sailing #FreeTimeActivities #SeaLife #SailingAcademy
Corso di semi altura in Adriatico ⛵ Veleggiando Corso di semi altura in Adriatico ⛵

Veleggiando tra le meraviglie dell’Adriatico! Da Monfalcone a Portic e ritorno, imparando l’arte della navigazione e godendoci la magia delle baie istriane. Il vento ci guida, l’esperienza cresce.
.
.
.
.
.
#meteo #navigazione #weatherplanning #vela #mare #sailinginstagram #sailinglife #sailing
#freetimeactivities #sealife #sailingacademy #patentenautica
La stagione sta iniziando e noi stiamo mollando gl La stagione sta iniziando e noi stiamo mollando gli ormeggi! Ci aspetta un corso in Adriatico su un meraviglioso ketch di 19 metri... e tu? Dove ti porterà il vento quest'anno?
.
.
.
.
.
#Meteo #Navigazione #WeatherPlanning #Vela #Mare #SailingInstagram #SailingLife #Sailing #FreeTimeActivities #SeaLife #SailingAcademy #PatenteNautica #PatenteNauticaEntro12Miglia
🌊 Eh si, proprio così! ⛵️✨ Nella commun 🌊 Eh si, proprio così! ⛵️✨

Nella community WhatsApp di free-time-activities.com trovi esperienze uniche e opportunità di imbarco per trasferimenti di barche a vela. 🚤🌍

👉 Unisciti alla community e rimani aggiornato/a su tutte le occasioni per navigare, condividere la passione per il mare e scoprire nuove avventure!

📲 Entra ora: https://chk.me/GeWDkF1
.
.
.
.
#Meteo #Navigazione #YachtDelivery #Yachting #Vela #Mare #SailingInstagram #SailingLife #Sailing #FreeTimeActivities #SeaLife #SailingAcademy
Quando le previsioni indicano un'onda di 3 metri c Quando le previsioni indicano un'onda di 3 metri con un periodo di 12 secondi, cosa significa in termini di sicurezza e navigabilità? Un’onda lunga è più dolce e gestibile, mentre un’onda corta e ripida può diventare un problema. ⚠️

🔎 Scopri come valutare altezza, periodo e ripidità per affrontare il mare in sicurezza 👉 https://chk.me/FgfzeIR
.
.
.
.
.
#meteo #navigazione #weatherplanning #vela #mare #sailinginstagram #sailinglife #sailing
#freetimeactivities #sealife #sailingacademy #patentenautica #patentenauticaentro12miglia
Carica altro... Segui su Instagram
Dichiarazione sulla privacy - Condizioni Generali di Vendita

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}