• Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Blog
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Servizio di traduzione testi
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
FacebookTwitterInstagram
Trending
  • Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore
  • Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre
  • Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta
  • Darwin e il Top End dell’Australia
  • Whitsunday Islands e Whitehaven Beach
  • Il Mar di Tasmania
  • Addio ufficio, vado a lavorare in barca a vela !
  • Il tuo GPS è pronto per il Week Number rollover del 6 aprile ?
InstagramFacebook
Yamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Blog
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Servizio di traduzione testi
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
Yamana – Sailing Life
You are at:Home»Cucina»Il pesto alla Genovese
Il pesto alla Genovese

Il pesto alla Genovese

0
By Lucaon 11/11/2015Cucina

Se ti piace l'articolo condividilo con i tuoi amici !

0shares
  • Share
  • Tweet
  • Email

Il pesto alla Genovese è una salsa fredda tra le più diffuse al mondo, originaria dalla Ligura ed in special modo da Genova.

Ingredienti per il pesto alla Genovese

  • 50 gr. di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • 15 gr. di pinoli
  • 70 gr. di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 30 gr. di Pecorino grattugiato
  • un pizzico di sale marino grosso
  • 100 ml circa di olio extra vergine

Preparazione

Pulire le foglie di basilico con uno straccio umido, possibilmente non sotto l’acqua corrente. Utilizzare il basilico ligure e non quello meridionale che normalmente ha il gusto di menta.

Il pesto alla Genovese normalmente viene preparato con il mortaio di marmo ed il pestello di legno, ma per comodità utilizzerò il frullatore, prestando attenzione di utilizzare la velocità più bassa.

Metto nel contenitore lo spicchio d’aglio, un pizzico di sale marino grosso e le foglie di basilico ed inizio a frullare il tutto. Continuando a frullare aggiungo i pinoli e piano piano i formaggi grattuggiati.

Per terminare aggiungo l’olio per amalgamare il tutto e creare cosi una crema.
Riporre il pesto in un contenitore ermetico e coprirlo con l’olio d’oliva.

Il pesto alla GenoveseIn può rimanere al massimo 2-3 giorni in frigorigero, altrimenti può essere congelato in comodi vasetti.

Visualizzazioni: 694
Share.FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrEmail
Luca

    Libero professionista nel web design e nella consulenza informatica (LALU Solutions), appassionato di vela e amante delle vacanze un po’ fuori dal comune. Possiedo la patente d’altura senza limiti e finora ho navigato in Patagonia (Capo Horn e Canale di Beagle), nel Canale della Manica (Bretagna e Inghilterra), nel Mediterraneo (Adriatico, Tirreno, Ionio, Baleari, Alboran), nello Stretto di Gibilterra, alle Canarie e la TRANSAT dalla Martinica a Gibiliterra. La mia ultima esperienza mi ha portato nel mare della Tasmania e nell'Oceano Indiano, navigando da Whangarei in Nuova Zelanda su lungo la costa est dell'Australia fino a Darwin, da dove ho continuato per Cocos Islands arrivando a Mauritius. La vela mi permette di praticare altre due grandi passioni: viaggiare e fotografare. La strada è lunga e sicuramente non semplice, ma a piccoli passi sto cercando di raggiungere il mio obiettivo: riuscire ad acquistare una barca a vela e partire alla scoperta del mondo via mare.

    Related Posts

    Lenticchie in pentola a pressione

    Pane carasau

    Polpette di tonno – sfiziose, facili, veloci e gustose

    Leave A ReplyCancel Reply

    Non perdere i prossimi articoli, iscriviti !

    Newsletter

    Non perdere i prossimi articoli !

    La sua iscrizione è stata salvata con successo!

    «

    Il tuo indirizzo di posta elettronica viene utilizzato unicamente per inviare le novità a proposito del blog. Puoi utilizzare il link di annullamento dell’iscrizione in qualsiasi momento.




    RUBRICHE
    • Baleari (3)
    • Costa Azzurra (5)
    • Cucina (6)
    • Cultura (3)
    • Film (1)
    • In attesa della partenza (9)
    • La scelta della barca (18)
    • Libri (11)
    • Navigazione (28)
    • Oceano Indiano (1)
    • Portolano (9)
    • Sicurezza (14)
    • Tecnica e manutenzione (13)
    • Viaggi (5)
    ARCHIVIO
    Tag
    acquistoaisaustraliabarcacartograficochartchartworldcosta azzurracucinaEsperienzafinanzegpslibrolisbonamanutenzionemeteonavigazionenoaao-chart.orgoccasioneoeSENCopencpnpianificazioneplotterportoportogalloportolanopreparazioneprestazionivelicheradaraspberryraspbianrequisitis-63S57satellitesicurezzasoccorsisolidasolitariosqualitravelvelaviaggioweather
    COMMENTI RECENTI
    • Luca su Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo
    • Giovanni su Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo
    • Luca su Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo
    • Enzo su Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo
    • Luca su Bandiera svizzera o inglese ?
    Recent Posts
    15/03/2021

    Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore

    13/09/2019

    Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre

    25/07/2019

    Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta

    13/07/2019

    Darwin e il Top End dell’Australia

    yamana_sailing

    Parco della Pace . . #swissalps🇨🇭 #locarno Parco della Pace.. #swissalps🇨🇭 #locarno #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #blog #maismetteredisognare
    Corso di sci di carnevale 🎿 Kit di sopravvivenzCorso di sci di carnevale 🎿Kit di sopravvivenza 🍊.. #sssboscogurin #boscogurin #ski #switzerland #ovomaltine
    La tua barca batte 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗦𝘃𝗶𝘇𝘇𝗲𝗿𝗮 e ti stanno per scadere i 𝟭𝟴 𝗺𝗲𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮 nell'UE?Hai bisogno di 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗯𝗮𝗿𝗰𝗮 in vista dell'estate, ma non hai tempo, magari anche a causa delle quarantene necessarie per gli spostamenti?Offro i seguenti servizi:➡️ Trasferimento di barche a vela➡️ Assistenza alla conduzione➡️ Ammissione temporanea per bandiere extra UE⚠️ Visita il sito e richiedi un preventivo https://free-time-activities.com...#delivery #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday
    Sushi time . . #foodporn #rigging #sushi #sailingSushi time.. #foodporn #rigging #sushi #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #blog #maismetteredisognare
    #porn #cats#porn #cats
    La tua rete aziendale é pronta per lo smart workiLa tua rete aziendale é pronta per lo smart working? Lavora da remoto in tutta sicurezza ! Sono disponibile per una consulenza, contattami! 📞078 886 89 78...#smartworking #covid19 #coronavirus #network #firewall #vpn #security #token #mobile #fortinet
    Andiam a far due passi 🌞 . . #montegambarogno #Andiam a far due passi 🌞..#montegambarogno #visitswitzerland #sole #australianshepherd #hiking #visitticino #mountains #myswitzerland #ticinomoments #ticinoturismo #myasconalocarno #explore #escape #travel #yamana #intothewild #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #blog #maismetteredisognare
    A büt e scarpüsc, tra un lockdown e l'altro, si A büt e scarpüsc, tra un lockdown e l'altro, si raggiungono comunque gli obiettivi prefissati 😉E ora si va avanti 🥳.. #rya #yachtmaster #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #blog #maismetteredisognare
    Et voilà... In questo periodo dove tira aria di pEt voilà...In questo periodo dove tira aria di pre-lockdown, dove riaffiorano le doti culinarie, ecco che nasce il "Cordon Bleu 8.0": 788 gr. di tenero 🐷 imbottito da un generoso e filante 🧀che invade il piatto al primo taglio... #lockdown #cordonbleu donbleu #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #blog #maismetteredisognare
    Carica altro…Segui su Instagram
    Informativa sulla privacy - Condizioni Generali di Vendita

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.