• Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Blog
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Servizio di traduzione testi
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
FacebookTwitterInstagram
Trending
  • Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore
  • Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre
  • Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta
  • Darwin e il Top End dell’Australia
  • Whitsunday Islands e Whitehaven Beach
  • Il Mar di Tasmania
  • Addio ufficio, vado a lavorare in barca a vela !
  • Il tuo GPS è pronto per il Week Number rollover del 6 aprile ?
InstagramFacebook
Yamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Blog
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Servizio di traduzione testi
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
Yamana – Sailing Life
You are at:Home»Sicurezza»Iridium GO
iridium go

Iridium GO

0
By Lucaon 03/12/2018Sicurezza

Se ti piace l'articolo condividilo con i tuoi amici !

0shares
  • Share
  • Tweet
  • Email

Quando s’intraprendono lunghe navigazioni oltre le 20-25 miglia dalla costa, si esce dalla copertura della rete mobile terrestre che ci permette normalmente di rimanere collegati ad Internet e di usufruire così dei servizi meteorologici in modo continuo e istantaneo. Fino a poco tempo fa, al largo si poteva ricevere il meteo tramite la radio SSB, in fonia o utilizzando un apposito modem. Ma negli ultimi anni si sono sviluppati diversi servizi via satellite, tra cui quello di Iridium Go che si basa sull’omonima rete.

Iridium GO

Iridum GO offre una copertura globale al 100% e permette di fare e ricevere telefonate, inviare e ricevere SMS ed e-mail, inviare files, fare il tracking GPS su una mappa e tanto altro. Iridium GO permette di andare ovunque, anche al polo Nord, l’importante è che via sia il cielo visibile. Il collegamento è limitato ad una velocità di 2,5 Kbits, comunque sufficiente per inviare piccoli file di dati o scaricare il meteo tramite apposite applicazioni. Iridium GO è un Wi-Fi Hotspot che permette il collegamento fino a 5 smartphone o tablet Apple/Android in un area di 30 metri.

L’apparecchio è piccolo e resistente all’acqua, alla sabbia e allo sporco, secondo gli standard IP65 e MIL-STD 810F.

 

Caratteristiche del telefono

  • Viene assegnato un numero Iridium e può essere utilizzato direttamente sul proprio iPhone o Android
  • Durante le chiamate non può essere utilizzato per Internet
  • Autonomia di 7 ore di comunicazione e 16 ore di standby

Messaggistica (SMS)

  • Gli SMS impiegano circa 20 secondi per essere inviati o ricevuti
  • I messaggi utilizzano il numero Iridium assegnato per ricevere e inviare i testi
  • Un messaggio può essere inviato su un numero di telefono oppure un e-mail
  • Gli SMS in entrata e uscita sono visualizzati su tutti gli apparecchi collegati
  • iMessage e altre app di messaggistica (non Iridium) non funzionano sulla rete dati

E-mail

  • Il servizio e-mail viene fornito tramite il mail server Iridium e viene assegnato un indirizzo e-mail nel formato @myiridium.net
  • Ogni apparecchio collegato a GO può avere il proprio indirizzo e-mail. Registrazione tramite questo link com/mailandweb
  • Account e-mail con altri providers non possono essere utilizzati con un abbonamento “Go Data Minutes”
  • Gmail e altri webmail sono accessibili tramite il browser Opera o Xweb
  • Accesso all’indirizzo @myiridum.net avviene solo tramite GO e non si può via webmail
  • I files possono essere inviati come allegati o utilizzando il tasto “PHOTOS” nell’app “Mail and Web”
  • I files possono essere ricevuti tramite l’e-mail myiridium.net, cliccando su “Big Mail”

Navigazione tramite browser

  • Si devono utilizzare i browser Opera Mini per Apple o XWeb per Android
  • Laptop e computer possono essere collegati al modem, ma in generale non sono in grado di utilizzare Internet offerto dal collegamento dati di Iridium GO in quanto molto lento.
  • Al di fuori delle app di terzi dedicate a Iridium GO, tutte le app presenti sul proprio smartphone non funzionano sulla rete Iridium GO
  • La velocità ad Internet è limitata a 2.4-2.8 Kbps non compressi e 24 Kbps compressi, ma statisticamente ha una media di 1 Kbps
  • In condizioni ottimali, con un collegamento di 2.5Kbps, un immagine da 100Kb impiega 5.3 minuti per il trasferimento mentre un file da 1 Mb impiega 55 minuti
  • Per proteggersi dagli abusi, Iridium ha creato una Fair Use Policy che vieta i collegamenti “Always On”
  • La connettività ad Internet è estremamente lenta, per la navigazione è necessaria tanta pazienza

Iridium GO GPS tracking

Offre la possibilità di fare il tracking e inviare la posizione corrente verso un e-mail oppure numero di telefono tramite SMS. Ogni messaggio include pure il link verso Google Maps. La funzione può essere automatizzata per un invio ogni 5 minuti fino a una settimana. Ottimo per tracciare le imbarcazioni in mare.

Impostazioni SOS

Iridium GO offre un tasto SOS programmabile per allarmare specifici contatti in caso di emergenza. Una volta configurato, un SOS può essere inviato premendo lo specifico tasto oppure tramite l’app. Premendo il tasto SOS viene inviato un messaggio di emergenza contenente le coordinate, mentre un SOS inviato tramite app permette una comunicazione a voce con il contatto.

GEOS safety service

Per completare la funzione SOS , Iridium a stipulato un contratto con GEOS Travel Safety Group per offrire una risposta e un coordinamento in caso di necessità, senza costi aggiuntivi. Per i messaggi e le chiamate vengono comunque applicate le tariffe in vigore nel rispettivo abbonamento che deve essere attivo. Inoltre è necessario registrarsi www.geosalliance.com/iridium.

App Iridium GO

Questa app è il cuore del Iridium GO. Fornisce l’accesso al telefono, SMS, GPS tracking e Twitter. Permette inoltre di controllare lo stato del collegamento e dell’apparecchio, nonchè la parametrizzazione.

Iridium Mail & Web App

Questa app fornisce l’accesso all’e-mail e al web. Permette di registrare uno o più account e-mail @myiridium.net e di utilizzarlo come un qualsiasi altro client e-mail. La funzione web apre automaticamente il browser Opera Mini per gli iPhone / iPad o XWeb per Android.

Twitter

Invia i Tweet direttamente dall’app Iridium GO.

Facebook

Collega l’account Facebook tramite l’app Mail and Web.

Nuova rete Iridium NEXT

Iridium ha iniziato a mettere in orbita i primi 10 satelliti nel gennaio 2017. Entro la fine del 2018 avrà completato la messa in orbita dei 75 nuovi satelliti LEO, di cui 66 operativi e 9 di riserva (ve ne sono altri 6 a terra). Come l’attuale rete, i nuovi satelliti offriranno una copertura globale, ma a velocità maggiori e con una migliore qualità. Con i nuovi satelliti sarà proposto il nuovo servizio broadband Iridium Certus. La velocità raggiungerà i 512 Kbps, ma solo i nuovi equipaggiamenti saranno in grado di sfruttare la nuova tecnologia. Gli attuali modelli Iridium 9575 e Iridium GO potranno comunque sempre venir utilizzati; beneficeranno di una maggiore stabilità delle comunicazione senza però poter usufruire delle nuove velocità. La nuova rete di satelliti sarà pure adottata dal sistema GMDSS per i collegamenti voce, dati e determinate funzionalità per il Search and Rescue. Dal 2020 è prevista la commercializzazione di questi apparecchi.

Considerazioni

La velocità di 2.5 Kbps pubblicizzata da Iridium in realtà si aggira intorno a 1 Kpbs e non è assolutamente una soluzione per chi necessita un normale utilizzo di Internet. Per maggiori velocità si deve ripiegare su altri sistemi, che però normalmente necessitano di un’installazione fissa in barca e l’antenna risulta ingombrante. Iridium Go ha la possibilità di collegare un’antenna esterna per migliorare la ricezione e la trasmissione, ma l’apparecchio rimane comunque indipendente e trasportabile, anche in caso di abbandono della barca e un trasferimento nella zattera di salvataggio. Per ottenere una connessione stabile è necessario avere un cielo aperto e privo di ostacoli. Questo prodotto è ideale per chi naviga e fa lunghe percorrenze in mare, per rimanere in contatto e poter scaricare le previsioni meteo durante le traversate oceaniche. In rete si trovano diversi piani tra i 120 e 140 $ che comprendono il traffico dati illimitati e minuti di telefonate, sempre con un minimo un mese contrattuale.

Un approfondimento sulle sue potenzialità e possibilità di utilizzo sarà fatto durante questo corso.

Iscriviti alla newsletter per non perdere i prossimi articoli !


Ultimo aggiornamento: Dic 2, 2018 @ 20:28

Visualizzazioni: 1.008
Share.FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrEmail
Luca

    Libero professionista nel web design e nella consulenza informatica (LALU Solutions), appassionato di vela e amante delle vacanze un po’ fuori dal comune. Possiedo la patente d’altura senza limiti e finora ho navigato in Patagonia (Capo Horn e Canale di Beagle), nel Canale della Manica (Bretagna e Inghilterra), nel Mediterraneo (Adriatico, Tirreno, Ionio, Baleari, Alboran), nello Stretto di Gibilterra, alle Canarie e la TRANSAT dalla Martinica a Gibiliterra. La mia ultima esperienza mi ha portato nel mare della Tasmania e nell'Oceano Indiano, navigando da Whangarei in Nuova Zelanda su lungo la costa est dell'Australia fino a Darwin, da dove ho continuato per Cocos Islands arrivando a Mauritius. La vela mi permette di praticare altre due grandi passioni: viaggiare e fotografare. La strada è lunga e sicuramente non semplice, ma a piccoli passi sto cercando di raggiungere il mio obiettivo: riuscire ad acquistare una barca a vela e partire alla scoperta del mondo via mare.

    Related Posts

    Il tuo GPS è pronto per il Week Number rollover del 6 aprile ?

    PLB – Personal Locator Beacon

    MEOSAR e la nuova generazione di Epirb/PLB

    Leave A ReplyCancel Reply

    Non perdere i prossimi articoli, iscriviti !

    Newsletter

    Non perdere i prossimi articoli !

    La sua iscrizione è stata salvata con successo!

    «

    Il tuo indirizzo di posta elettronica viene utilizzato unicamente per inviare le novità a proposito del blog. Puoi utilizzare il link di annullamento dell’iscrizione in qualsiasi momento.




    RUBRICHE
    • Baleari (3)
    • Costa Azzurra (5)
    • Cucina (6)
    • Cultura (3)
    • Film (1)
    • In attesa della partenza (9)
    • La scelta della barca (18)
    • Libri (11)
    • Navigazione (28)
    • Oceano Indiano (1)
    • Portolano (9)
    • Sicurezza (14)
    • Tecnica e manutenzione (13)
    • Viaggi (5)
    ARCHIVIO
    Tag
    acquistoaisaustraliabarcacartograficochartchartworldcosta azzurracucinaEsperienzafinanzegpslibrolisbonamanutenzionemeteonavigazionenoaao-chart.orgoccasioneoeSENCopencpnpianificazioneplotterportoportogalloportolanopreparazioneprestazionivelicheradaraspberryraspbianrequisitis-63S57satellitesicurezzasoccorsisolidasolitariosqualitravelvelaviaggioweather
    COMMENTI RECENTI
    • Luca su Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo
    • Giovanni su Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo
    • Luca su Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo
    • Enzo su Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo
    • Luca su Bandiera svizzera o inglese ?
    Recent Posts
    15/03/2021

    Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore

    13/09/2019

    Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre

    25/07/2019

    Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta

    13/07/2019

    Darwin e il Top End dell’Australia

    yamana_sailing

    Parco della Pace . . #swissalps🇨🇭 #locarno Parco della Pace.. #swissalps🇨🇭 #locarno #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #blog #maismetteredisognare
    Corso di sci di carnevale 🎿 Kit di sopravvivenzCorso di sci di carnevale 🎿Kit di sopravvivenza 🍊.. #sssboscogurin #boscogurin #ski #switzerland #ovomaltine
    La tua barca batte 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗦𝘃𝗶𝘇𝘇𝗲𝗿𝗮 e ti stanno per scadere i 𝟭𝟴 𝗺𝗲𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮 nell'UE?Hai bisogno di 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗯𝗮𝗿𝗰𝗮 in vista dell'estate, ma non hai tempo, magari anche a causa delle quarantene necessarie per gli spostamenti?Offro i seguenti servizi:➡️ Trasferimento di barche a vela➡️ Assistenza alla conduzione➡️ Ammissione temporanea per bandiere extra UE⚠️ Visita il sito e richiedi un preventivo https://free-time-activities.com...#delivery #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday
    Sushi time . . #foodporn #rigging #sushi #sailingSushi time.. #foodporn #rigging #sushi #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #blog #maismetteredisognare
    #porn #cats#porn #cats
    La tua rete aziendale é pronta per lo smart workiLa tua rete aziendale é pronta per lo smart working? Lavora da remoto in tutta sicurezza ! Sono disponibile per una consulenza, contattami! 📞078 886 89 78...#smartworking #covid19 #coronavirus #network #firewall #vpn #security #token #mobile #fortinet
    Andiam a far due passi 🌞 . . #montegambarogno #Andiam a far due passi 🌞..#montegambarogno #visitswitzerland #sole #australianshepherd #hiking #visitticino #mountains #myswitzerland #ticinomoments #ticinoturismo #myasconalocarno #explore #escape #travel #yamana #intothewild #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #blog #maismetteredisognare
    A büt e scarpüsc, tra un lockdown e l'altro, si A büt e scarpüsc, tra un lockdown e l'altro, si raggiungono comunque gli obiettivi prefissati 😉E ora si va avanti 🥳.. #rya #yachtmaster #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #blog #maismetteredisognare
    Et voilà... In questo periodo dove tira aria di pEt voilà...In questo periodo dove tira aria di pre-lockdown, dove riaffiorano le doti culinarie, ecco che nasce il "Cordon Bleu 8.0": 788 gr. di tenero 🐷 imbottito da un generoso e filante 🧀che invade il piatto al primo taglio... #lockdown #cordonbleu donbleu #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #blog #maismetteredisognare
    Carica altro…Segui su Instagram
    Informativa sulla privacy - Condizioni Generali di Vendita

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.