Yamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Rubriche
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Servizio di traduzione testi
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
Facebook Twitter Instagram
Trending
  • Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore
  • Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre
  • Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta
  • Darwin e il Top End dell’Australia
  • Whitsunday Islands e Whitehaven Beach
  • Il Mar di Tasmania
  • Addio ufficio, vado a lavorare in barca a vela !
  • Il tuo GPS è pronto per il Week Number rollover del 6 aprile ?
Instagram Facebook
Yamana – Sailing LifeYamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Rubriche
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Servizio di traduzione testi
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
Yamana – Sailing Life
You are at:Home»Tecnica e manutenzione»Le resine – compositi in vetroresina
le resine

Le resine – compositi in vetroresina

0
By Luca on 30/08/2017 Tecnica e manutenzione

Se ti piace l'articolo condividilo con i tuoi amici !

0 shares
  • Share
  • Tweet
  • Email

Le resine si suddividono principalmente in due tipologie: le termoplastiche e le termoindurenti. Andiamo a vedere la differenza.

Le resine – tipologie

Sostanzialmente le resine si suddividono in due tipologie: quelle termoplastiche, dove troviamo le polipropilene, poliammidi, polisoflati, polietere-eterechetone e quelle termoindurenti, come le epossidiche, poliesteri, vinilestere, fenoliche e via dicendo.

Senza entrare troppo nei dettagli, le resine termoplastiche perdono rigidezza se riscaldate, ma induriscono nuovamente a temperature ambiente. Normalmente l’interesse per queste resine risiede nel loro maggior allungamento a rottura rispetto alle resine termoindurenti.

Per contro, le resine termoindurenti polimerizzano in modo irreversibile in seguito alla reazione di un agente chimico, chiamato anche catalizzatore. Le termoindurenti sono quelle che interessano a noi e che andremo ad approfondire nei prossimi articoli.


I vari tipi di resine termoindurenti si differenziano tra loro da determinate caratteristiche, in particolar modo:

  • proprietà meccaniche, quali la resistenza in tensione e la rigidezza
  • ritiro durante la cura
  • resistenza alla propagazione delle cricche
  • adesione con altri materiali
  • resistenza agli agenti atmosferici
  • viscosità
  • emissioni di vapori nocivi

Nel prossimo articolo andremo a vedere le caratteristiche della resina epossidica.

Per non perdere il seguito, iscriviti alla newsletter tramite il formulario nella colonna a destra.

Articolo precedente: Materiali compositi in vetroresina – Introduzione.
Vai all’inizio della guida sui materiali compositi in vetroresina.

 

Ultimo aggiornamento: Nov 1, 2017 @ 11:56

Visualizzazioni: 314
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Luca

Libero professionista nel web design e nella consulenza informatica (LALU Solutions), appassionato di vela e amante delle vacanze un po’ fuori dal comune. Possiedo la patente d’altura senza limiti e finora ho navigato in Patagonia (Capo Horn e Canale di Beagle), nel Canale della Manica (Bretagna e Inghilterra), nel Mediterraneo (Adriatico, Tirreno, Ionio, Baleari, Alboran), nello Stretto di Gibilterra, alle Canarie e la TRANSAT dalla Martinica a Gibiliterra. La mia ultima esperienza mi ha portato nel mare della Tasmania e nell'Oceano Indiano, navigando da Whangarei in Nuova Zelanda su lungo la costa est dell'Australia fino a Darwin, da dove ho continuato per Cocos Islands arrivando a Mauritius. La vela mi permette di praticare altre due grandi passioni: viaggiare e fotografare. La strada è lunga e sicuramente non semplice, ma a piccoli passi sto cercando di raggiungere il mio obiettivo: riuscire ad acquistare una barca a vela e partire alla scoperta del mondo via mare.

Related Posts

Manutenzione del giubbotto di salvataggio autogonfiabile

WD-40: è veramente un prodotto “magico” ?

Dotazioni di bordo

Leave A Reply Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Non perdere i prossimi articoli, iscriviti !

Newsletter

Non perdere i prossimi articoli !

La sua iscrizione è stata salvata con successo!

«

Il tuo indirizzo di posta elettronica viene utilizzato unicamente per inviare le novità a proposito del blog. Puoi utilizzare il link di annullamento dell’iscrizione in qualsiasi momento.
RUBRICHE
  • Baleari (3)
  • Costa Azzurra (5)
  • Cucina (6)
  • Cultura (3)
  • Film (1)
  • In attesa della partenza (9)
  • La scelta della barca (18)
  • Libri (11)
  • Navigazione (28)
  • Oceano Indiano (1)
  • Portolano (9)
  • Sicurezza (14)
  • Tecnica e manutenzione (13)
  • Viaggi (5)
ARCHIVIO
Tag
acquisto ais altura australia barca cartografico chart conti costa azzurra cucina elettricità Esperienza finanze gps libro lisbona manutenzione meteo nautica navigazione occasione oeSENC opencpn pianificazione porto portogallo portolano preparazione prestazioniveliche rada raspberry requisiti s-63 S57 sar satellite sicurezza soccorsi solida solitario squali travel vela viaggio weather
COMMENTI RECENTI
  • Luca su Calcolare la sezione dei cavi nei circuiti a corrente continua
  • Luca su Risotto allo zafferano in pentola a pressione
  • Gilbert Jeschke su Risotto allo zafferano in pentola a pressione
  • nello fio su Calcolare la sezione dei cavi nei circuiti a corrente continua
  • Thomas SV Carmina su Contest 38S – Conyplex
Recent Posts
15/03/2021

Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore

13/09/2019

Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre

25/07/2019

Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta

13/07/2019

Darwin e il Top End dell’Australia

Piano piano si avvicina la partenza per questa mer Piano piano si avvicina la partenza per questa meravigliosa e unica esperienza. Questo é il momento per iscriversi e riservare per tempo il volo per la Martinica. Restano ancora alcuni posti. Maggiori info:

➡️ https://tinyurl.com/9azc83ky

#ocean #world #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #maismetteredisognare
#sailing #ocean #world #hellyhansen #sailing #sail #sailing #ocean #world #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #maismetteredisognare
Avvistare terra 👀 e scoprire via mare un nuovo Avvistare terra 👀 e scoprire via mare un nuovo luogo, dopo aver navigato⛵ per giorni e tante miglia, 
è qualcosa di suggestivo e indescrivibile.
Penso ad esempio all'avvistamento del vulcano Pico 🌋 alle Azzorre , oppure sorseggiare una bella birra 🍻al Peter Café Sport di Horta, il famoso ritrovo dei navigatori di passaggio da oltre 100 anni, oppure ancora passare il trafficatissimo 🚢🛳️Stretto di Gibilterra 🐒, la porta d'accesso al Mediterraneo 🗺️

Sono momenti che segnano un traguardo e danno quel tocco di avventura e conquista a questa rotta non certo facile da percorrere 🧭.

Hai già esperienza in barca a vela e desideri imbarcarti per quest'avventura?

✍️ Scrivimi oppure visita il sito free-time-activities.com 🌎

#sailing #ocean #world #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #maismetteredisognare
A spasso con ☀️🥰 #locarno #hellyhansen #sa A spasso con ☀️🥰

#locarno #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #maismetteredisognare
Che dite, l'apriamo? 😳😂 #2023 #hellyhansen Che dite, l'apriamo? 😳😂

#2023 #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #maismetteredisognare
🐶☀️ Alpe di Naccio #swissmountains #hellyh 🐶☀️
Alpe di Naccio

#swissmountains #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #maismetteredisognare
Non solo mare 🏔️☀️ Alpe di Naccio #swiss Non solo mare 🏔️☀️
Alpe di Naccio

#swissmountains #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #maismetteredisognare
Sanremo Urban Downhill 2022 #sanremo #italy #hell Sanremo Urban Downhill 2022

#sanremo #italy #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #maismetteredisognare
Finalborgo 🏰 #finaleligure #italy #hellyhansen Finalborgo 🏰

#finaleligure #italy #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife #maismetteredisognare
Carica altro… Segui su Instagram
Informativa sulla privacy - Condizioni Generali di Vendita

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.