Yamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Rubriche
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Servizio di traduzione testi
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
Facebook Twitter Instagram
Trending
  • Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore
  • Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre
  • Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta
  • Darwin e il Top End dell’Australia
  • Whitsunday Islands e Whitehaven Beach
  • Il Mar di Tasmania
  • Addio ufficio, vado a lavorare in barca a vela !
  • Il tuo GPS è pronto per il Week Number rollover del 6 aprile ?
Instagram Facebook
Yamana – Sailing LifeYamana – Sailing Life
  • Il progetto
    • Chi sono
    • Come nasce
    • L’origine del nome Yámana
    • La scelta della barca
    • Vivere in barca a vela – I costi
    • Pianificare la rotta
  • Il diario di bordo
  • Rubriche
    • Cucina
    • Cultura
    • Film
    • In attesa della partenza
    • La scelta della barca
    • Libri
    • Navigazione
    • Sicurezza
    • Tecnica e manutenzione
    • Viaggi
  • Servizi
    • Servizio di traduzione testi
  • Link utili
  • Portolano
    • Baleari – Spagna
    • Costa Azzurra – Francia
    • Oceano Indiano
  • Shop
    • Shop
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
Yamana – Sailing Life
You are at:Home»La scelta della barca»Hallberg Rassy 36 (Germán Frers)

Hallberg Rassy 36 (Germán Frers)

0
By Luca on 25/08/2017 La scelta della barca

Se ti piace l'articolo condividilo con i tuoi amici !

0 shares
  • Share
  • Tweet
  • Email

Hallberg Rassy 36 è una barca a vela piccola e maneggevole, ma abbastanza grande per andare ovunque, in qualsiasi momento. Progettata e costruita per combinare le ultime tecnologie e gli standard tradizionali, offre comfort e linee piacevoli come si aspetta da un Hallberg Rassy.

L’Hallberg Rassy 36 disegnato da Germán Frers

Hallberg Rassy 36 segna una nuova era nel cantiere svedese, in quanto inizia la collaborazione di Germán Frers. Prodotto dal 1989 al 2003, durante questo periodo sono stati costruiti complessivamente 602 scafi, suddivisi nei modelli Mark I e II.

Gli scafi dal nr. 1 al 256, prodotti dal 1989 al 1994, erano il modello Mark I, mentre i successivi dal n. 257 al 602, prodotti dal 1994 al 2003, erano il Mark II.

Quest’ultimo si distingue dal Mk I in quanto ha uno specchio di poppa più largo di 30 cm e una piattaforma per fare il bagno integrata. Nel contempo il gavone di poppa e stato migliorato. Anche il ponte è più ampio e più alto, cosa che ha permesso di ricavare maggiore spazio all’interno della cabina di poppa. Sebbene la lunghezza dello scafo sia aumentata di 44 cm sul Mk II, la linea di galleggiamento massima di navigazione è stata aumentata di ben 67 cm. Le lunghezze del ponte sono rimaste invariate.

L’albero, la chiglia, il timone e la linea immersa nonché la configurazione del motore rimangono uguali tra Mk I e Mk II. Con la versione Mk II, una barca già buona è diventata ancora migliore e più contemporanea.

Lo scafo

Lo scafo è realizzato con resina poliestere e gelcoat isoftalici. Il colore del gelcoat è 1000. La chiglia in piombo da 3400 kg è fissata con 17 bulloni in acciaio inossidabile da Ø 20 mm.
L’asse del timone ha un diametro di 50 mm con i cuscinetti a rulli.
La banda blu sulle murate senza gli oblo è una caratteristica dei disegni di Frers.

Il piano coperta

La coperta, la piattaforma per il bagno a poppa e i sedili nel pozzetto sono tutti in teak da 12 mm. Anche i tienti bene e tutte le opere in legno in coperta sono in pregiato teak. A prua si trova un’ancora CQR da 21 kg. Il gavone a prua può ospitare fino a 60 metri di catena, la quale viene riposta automaticamente grazie al verricello. Su un lato del pozzetto si trova un gavone per ospitare 2 bombole di gas da 6 Kg. In pozzetto vi è pure un gavone enorme a dritta dove si possono stivare anche delle biciclette. Il parabrezza è in vetro temprato e a metà si apre per consentire una buona circolazione d’aria quando ci si trova in climi più caldi.

Rigging e vele

L’albero, il boma e le manovre correnti sono Seldén. L’albero è poggiato sul ponte, sopra una paratia rinforzata. Le vele di serie sono Elvström Sails e il boma ha un sistema a carrucole per due mani di terzaroli. Esistono delle versioni con la randa rollabile nell’albero: per una barca di queste dimensioni è inutile e potrebbe solo creare problemi in caso di necessità a ridurla in fretta. In questo caso si può dire che vale la regola: meno cose a bordo (inutili), meno cose che si possono rompere.



Le prestazioni

L’Hallberg Rassy 36 è uno sloop per la crociera d’altura dalle linee classiche, solido, vivibile e con rifiniture di pregio. Il dislocamento importante di 7’500 chili è associato a una velatura proporzionata, ma con le brezze leggere che si trovano prevalentemente in Mediterraneo in estate le prestazioni ne risentono. In compenso è una barca in grado di affrontare qualsiasi navigazione con mari ventosi e quasi sempre mossi, navigando morbida sull’onda, stabile e sicura. Per dare il meglio di sè, questo 36 piedi ha bisogno di venti reali dai 13 nodi in su.

 

La curva di stabilità

Con chiglia normale da 1.70 m

Con chiglia maggiorata da 1.95 m

Motore, riscaldamento, carburante e acqua

L’ Hallberg Rassy 36 è motorizzato con un Volvo Penta D2-55, motore diesel a 4 cilindri, spostamento da 2,2 litri, uscita 41 kW / 55 CV, montato su supporti di gomma flessibile e con tubo di scarico in gomma raffreddato ad acqua e silenziato. Proprio questo tubo è importante controllarlo in quanto con il tempo potrebbe rompersi e fare danni al motore. Il motore è raffreddato con acqua dolce. La barca monta di base un elica fissa a 3 pale. Il conta ore del motore è montato in pozzetto. Per l’immagazzinamento del carburante sono previsti due serbatoi in acciaio inox con una capacità totale 335 litri.

Indicativamente, il consumo di carburante durante la crociera è di 4 litri / ora (circa 520 miglia nautiche).

I serbatoi d’acqua contengono un totale di 310 litri. Il sistema di pressione fornisce un flusso di acqua ai bagni e alla cucina. Il serbatoio d’acqua calda (isolata) con caldaia a 230 V mantiene l’acqua calda per almeno 24 ore.

Il riscaldamento è garantito dal Webasto Airtop 3500 Diesel controllato termostaticamente. Le prese d’aria sono presenti nella cabina di prua, nel bagno, nella dinette e nella cabina a poppa. Questo può essere controllato separatamente nella cabina a prua e poppa.

Tutti i filtri in sala macchine sono accessibili in modo semplice. La sala macchine è insonorizzata e ha una pompa di sentina molto bassa.

Gli interni

La configurazione interna della barca, poco si discosta dai modelli che l’hanno preceduta. Una grande cabina armatoriale a poppa, con un letto matrimoniale sulla destra e uno singolo a sinistra. Appena si entra nella barca, si trova a sinistra un ampio tavolo da carteggio e a dritta la cucina a “L”. Al centro della dinette, leggermente sulla sinistra, un grande tavolo ad ante abbattibili, alla sua sinistra un divano a “L”, sulla destra un divano a tre posti. L’altezza in dinette raggiunge i 1,91 metri. A prua una bagno spazioso e una cabina a “V”. La fattura degli interni è molto curata e il mogano scelto è lavorato con esterma cura.
Particolarmente ampio il vano motore, caratteristica comune a tutti i modelli di questo cantiere.
Lo scafo è isolato contro il caldo e il freddo.

Caratteristiche tecniche del Hallberg Rassy 36 Mk I / Mk II

Cantiere: Hallberg-Rassy Varvs AB, Svezia
Progettista: Germán Frers, Argentina
Prima costruzione: 1989
Matriale: VTR
Lunghezza f.t.: 10.87 m Mk I / 11.31 m Mk II
Baglio massimo 3.55 m
Pescaggio: 1.70 m / 1.95 m nella versione con chiglia bassa
Dislocamento: 7’500 Kg
Zavorra: 3’400 Kg
Superficie velica con fiocco: 65 mq
Superficie velica con genoa: 70.2 mq
Motore: Volvo Penta MD22P da 57 HP/42 kW  o D2-55
Serbatoio acqua: 310 L
Serbatoio carburante: 335 L
Cabine: 2
Bagni: 1 a prua con accesso indipendente

hallberg rassy 36 hallberg rassyn36

Considerazioni personali

Per il modello Hallberg Rassy 36 Mk I del ’90 o ’91 ho trovato delle offerte intorno ai 75’000-90’000 Euro (agosto 2017). Probabilmente si riesce ad abbassare ancora il prezzo.
Spesso i proprietari di queste barche non lesinavano sulla manutenzione, per cui si riesce a trovare imbarcazioni con il motore sostituito o altri lavori importanti già effettuati. Non è velocissima come barca, ma sicuramente è robusta e comoda per navigare da solo o in due con occasionalmente degli ospiti a bordo. Il fatto che abbia un solo bagno non la rende propriamente una barca per fare charter, ma questo non è per forza una limitazione per ospitare a bordo persone. Questa imbarcazione ha la coperta in teak, per cui al momento dell’acquisto è da verificare bene lo stato di quest’ultimo e capire se non vi siano infiltrazioni. È un problema abbastanza comune in questa barca. Dover rifare il teak può diventare un’operazione molto onerosa ed è un punto da non sottovalutare.

Il sito: www.hallberg-rassy.com
Hallberg Rassy mette pure a disposizione un sito per i pezzi di ricambio: www.hr-parts.com

 

Ultimo aggiornamento: Ago 26, 2017 @ 10:34

Visualizzazioni: 2.660
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Luca

Libero professionista nel web design e nella consulenza informatica (LALU Solutions), appassionato di vela e amante delle vacanze un po’ fuori dal comune. Possiedo la patente d’altura senza limiti e finora ho navigato in Patagonia (Capo Horn e Canale di Beagle), nel Canale della Manica (Bretagna e Inghilterra), nel Mediterraneo (Adriatico, Tirreno, Ionio, Baleari, Alboran), nello Stretto di Gibilterra, alle Canarie e la TRANSAT dalla Martinica a Gibiliterra. La mia ultima esperienza mi ha portato nel mare della Tasmania e nell'Oceano Indiano, navigando da Whangarei in Nuova Zelanda su lungo la costa est dell'Australia fino a Darwin, da dove ho continuato per Cocos Islands arrivando a Mauritius. La vela mi permette di praticare altre due grandi passioni: viaggiare e fotografare. La strada è lunga e sicuramente non semplice, ma a piccoli passi sto cercando di raggiungere il mio obiettivo: riuscire ad acquistare una barca a vela e partire alla scoperta del mondo via mare.

Related Posts

Damien. Dallo Spitsberg a Capo Horn.

Amel Sharki

Grand Soleil 39 (Alain Jezequel) – Cantiere Del Pardo

Leave A Reply Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Non perdere i prossimi articoli, iscriviti !

Newsletter

Non perdere i prossimi articoli !

La sua iscrizione è stata salvata con successo!

«

Il tuo indirizzo di posta elettronica viene utilizzato unicamente per inviare le novità a proposito del blog. Puoi utilizzare il link di annullamento dell’iscrizione in qualsiasi momento.
RUBRICHE
  • Baleari (3)
  • Costa Azzurra (5)
  • Cucina (6)
  • Cultura (3)
  • Film (1)
  • In attesa della partenza (9)
  • La scelta della barca (18)
  • Libri (11)
  • Navigazione (28)
  • Oceano Indiano (1)
  • Portolano (9)
  • Sicurezza (14)
  • Tecnica e manutenzione (13)
  • Viaggi (5)
ARCHIVIO
Tag
acquisto ais altura australia barca cartografico chart conti costa azzurra cucina elettricità Esperienza finanze gps libro lisbona manutenzione meteo nautica navigazione occasione oeSENC opencpn pianificazione porto portogallo portolano preparazione prestazioniveliche rada raspberry requisiti s-63 S57 sar satellite sicurezza soccorsi solida solitario squali travel vela viaggio weather
COMMENTI RECENTI
  • Luca su Calcolare la sezione dei cavi nei circuiti a corrente continua
  • Luca su Risotto allo zafferano in pentola a pressione
  • Gilbert Jeschke su Risotto allo zafferano in pentola a pressione
  • nello fio su Calcolare la sezione dei cavi nei circuiti a corrente continua
  • Thomas SV Carmina su Contest 38S – Conyplex
Recent Posts
15/03/2021

Come ottenere il RYA Yachtmaster Offshore

13/09/2019

Benvenuti alle Cocos Islands, il paradiso terrestre

25/07/2019

Sydney, una metropoli da vivere all’aria aperta

13/07/2019

Darwin e il Top End dell’Australia

🌊🐋 Traversata atlantica ⛵🌴 Desideri pr 🌊🐋 Traversata atlantica ⛵🌴

Desideri provare l'esperienza di una traversata nell'oceano Atlantico su una bella barca a vela di 62 piedi? Ancora pochi posti disponibili per la tappa dalle Azzorre a Portimao! 

Questo è il momento giusto per iscriversi, contattami!

P.S.: é richiesto un minimo di esperienza in barca a vela.

 ⬇️ Maggiori info ⬇️
https://tinyurl.com/transatwe

#adventure #azzorre #portugal #atlanticocean #world #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Paris - Where are we going today ? #adventure #wo Paris - Where are we going today ?

#adventure #world #martinique #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Sainte-Anne⛵🌴☀️ #adventure #caraibes #wo Sainte-Anne⛵🌴☀️

#adventure #caraibes #world #martinique #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Tilda - Ocean 62 ⛵🌴☀️ #adventure #caraib Tilda - Ocean 62 ⛵🌴☀️

#adventure #caraibes #world #martinique #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Jardin La Balata 🌴 #adventure #caraibes #world Jardin La Balata 🌴

#adventure #caraibes #world #martinique #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Carnaval Forte de France #adventure #caraibes #wo Carnaval Forte de France

#adventure #caraibes #world #martinique #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Carnaval Forte de France #adventure #caraibes #wo Carnaval Forte de France

#adventure #caraibes #world #martiniques #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Carnaval Forte de France #adventure #caraibes #wo Carnaval Forte de France

#adventure #caraibes #world #martiniques #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Les Anses d'Arlet #adventure #caraibes #world #ma Les Anses d'Arlet

#adventure #caraibes #world #martiniques #hellyhansen #sailing #sails #rigging #sailinglife #lovesailing #ocean #sea #sealife #explore #escape #ship #borntosail #sail #travel #sailinginstagram #yamana #intothewild #sailaway #photooftheday #myblog #aroundtheworld #wanderlust #sailingworld #boatlife
Carica altro… Segui su Instagram
Informativa sulla privacy - Condizioni Generali di Vendita

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.